A cosa sei interessato? Scegli l’argomento

ITALIA - EGITTO, UNA PARTNERSHIP IN CRESCITA: COOPERAZIONE ECONOMICA E RELAZIONI DI INVESTIMENTO

21/mag/2025
Il Piano Mattei è stato annunciato ufficialmente alla fine del 2023 e presentato nel gennaio 2024 durante il vertice Italia-Africa. L'obiettivo è ridefinire la strategia di sviluppo dell’Italia in Africa, con nove paesi pilota: ecco i progetti e le iniziative previsti per l’Egitto.

NUOVE TECNICHE GENOMICHE (NGT): LA SOLUZIONE PER UN’AGRICOLTURA PIÙ SOSTENIBILE E RESILIENTE

16/mag/2025
Nell’UE è in corso il dibattito sulle nuove biotecnologie agricole, dette anche Tea (Tecnologie di evoluzione assistita), che possono aumentare la sicurezza alimentare e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. Ma serve una regolamentazione chiara e responsabile.

ITALIA-MEDIO ORIENTE, ALLEANZE STRATEGICHE SULLE SFIDE DEL FUTURO

09/mag/2025
Tecnologia, sostenibilità, IA, agroalimentare, minerali critici: sono numerosi i settori di dialogo per consolidare la cooperazione economica e industriale.

FIB3R, L’IMPIANTO ALL’AVANGUARDIA CHE RIGENERA LA FIBRA DI CARBONIO

06/mag/2025
Primo nel suo genere in Europa, l’impianto del Gruppo Hera a Imola ricicla rifiuti compositi per ricavarne fibra di carbonio, contribuendo così a colmare il gap tra la domanda e l’offerta di materiale vergine e riducendo l’impatto ambientale.

AGRICOLTURA DI PRECISIONE: QUALI VANTAGGI OFFRE E COME PUÒ SOSTENERE I PAESI DEL NORDAFRICA?

29/apr/2025
L’agricoltura di precisione si caratterizza per un approccio basato su tecnologie avanzate, come satelliti e droni, che permettono di monitorare e ottimizzare le coltivazioni, riducendo al minimo gli sprechi: una strada verso una crescita sostenibile, soprattutto in aree geografiche messe a dura prova dal climate change.