Ecomondo
L'evento di riferimento
in Europa
per la transizione ecologica
e l'economia circolare
e rigenerativa.
SAVE THE DATE!
8/11 novembre 2022
Quartiere Fieristico di Rimini
Call for Papers 2022
Diventa anche tu protagonista di conferenze e seminari di Ecomondo 2022. Condividi i tuoi progetti e le tue best practice, la Call for Papers è ufficialmente aperta.
Highligths 2022
Start-up e innovazione, riduzione e prevenzione degli sprechi alimentari ma anche osservatorio tessile, progetti di valorizzazione delle coste: tante le novità di Ecomondo 2022.
Programma Eventi 2022
Un palinsesto internazionale tra green and circular economy e sviluppo sostenibile, ricco di conferenze, workshop e seminari con relatori da tutto il mondo.
ECOMONDO WORLDWIDE
CDEPE Cina Chengdu
Fa rotta su Chengdu il business internazionale della green economy. Grazie anche all´impegno di IEG, CDEPE Cina accoglie numerose imprese e buyer cinesi ed internazionali della circular economy e delle green technologies.
Ecomondo Mexico
L'appuntamento tecnologico ambientale per il mercato latino-americano progettato per riunire tutte le tecnologie e le soluzioni dei segmenti che promuovono lo sviluppo sostenibile e la cura delle risorse naturali.
Aiutiamo le aziende a sviluppare business internazionali
Permettiamo alle aziende di entrare in contatto con i maggiori stakeholders, associazioni e imprese nel mondo, con diversi appuntamenti in Italia e all'estero durante tutto l'anno.
SCOPRI IL BLOG DI ECOMONDO
Aggiornati costantemente su news di settore, normative, eventi e novità sul mondo della transizione ecologica!
-
17/giu/2022
Programma Nazione di Gestione dei Rifiuti (PNGR): definizione, funzioni, obiettivi
Il Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti (PNGR) è uno degli strumenti necessari per attuare gli obiettivi del piano nazionale di ripresa e resilienza ed i principi dell'economia circolare dettati dalla normativa europea. Nell'articolo proponiamo una panoramica delle principali funzioni ed obiettivi del Programma (Programma che è stato recentemente soggetto alla consultazione pubblica).
-
23/mag/2022
Riutilizzo: facciamo il punto
La preparazione al riutilizzo è la seconda azione prevista dalla gerarchia dei rifiuti europea, si tratta di un settore complesso da studiare per la difficoltà di analizzare le diverse filiere che lo compongono. L’importanza gerarchica è connessa ai numerosi benefici per l'ambiente che comporta rappresentando un azione fondamentale nel contesto dell'economia circolare. Nelle prossime righe anche attraverso il supporto dei contenuti dell’ultima versione del Rapporto Nazionale sul Riutilizzo è presentato il punto sullo stato di questo settore.
In collaborazione con:
Con il patrocinio di:
Media partner: