Recupero e riciclo dei rifiuti: i rifiuti organici

28/mar/2022
Nell'economia circolare i rifiuti organici, che sono una componete importante sia rispetto al totale dei rifiuti prodotti sia rispetto agli obiettivi di riciclaggio e recupero, vengono raccolti e trasformati in compost e biogas producendo numerosi benefici ambientali e sociali.

Il punto sull'Economia Circolare in Europa e Italia

08/mar/2022
Secondo l'ultimo Rapporto sull’Economia Circolare in Italia del circular economy network l'indice di performance sull’economia circolare posiziona l'Italia al primo posto, seguita da Francia, Germania, Spagna e Polonia. Un dettagliato confronto tra lo stato di attuazione dell'economia circolare in Italia e nel resto dei paesi europei è contenuto nel capitolo 3 del documento citato. Nel rapporto viene fornita anche una sintesi dell'analisi della circolarità globale contenuta nel l Circularity Gap Report.

Ecomondo: faro per la green economy anche a livello internazionale

13/dic/2021
La strada per la transizione ecologica è tracciata e passa da Rimini, dove si sono chiusi lo scorso 29 ottobre Ecomondo e Key Energy, i due saloni dedicati all'economia circolare e alle energie rinnovabili di Italian Exhibition Group. Innovazione, green economy le parole chiave dell'edizione 2021 che ha visto un'affluenza simile al periodo pre-covid. Confermato il ruolo internazionale della fiera che, oltre alle numerose presenze europee ed extra europee nella manifestazione di Rimini, si conferma partner di Chengdu International Environmental Protection Expo (CDEPE) Cina e di Ecomondo Brasil.

Le città, miniere urbane per un futuro sostenibile

23/nov/2021
Le città sono i luoghi dove si concentra la maggior parte della popolazione europea, produttori della maggior parte delle emissioni inquinanti, consumatori di gran quantità di risorse naturali, generatori di rifiuti. Organismi dinamici in continua evoluzione. Per questo motivo sono i luoghi la cui gestione è fondamentale per generare processi di economia circolare.

COP26: tutte le novità dalla conferenza sul clima di Glasgow

15/nov/2021
Tra delusioni, qualche conferma e alcune novità, la COP26 si è conclusa tra luci e ombre. La gravità della situazione è finalmente ammessa da tutti i Paesi ma le decisioni prese sembrano essere ancora poco coraggiose per contrastare i cambiamenti climatici.