Global Network

The International Green & Tech platform for Industrial Decarbonzation in Western China
21-23 Maggio 2026

Ecomondo China è la più rappresentativa mostra-convegno su green technology e renewable energy per il mercato della Cina occidentale. La 20° edizione di Ecomondo China si svolgerà presso il Chengdu Century City Expo Center dal 21 al 23 Maggio 2026.

I SETTORI ESPOSITIVI


Ecomondo China offre un’ampia offerta espositiva, affiancando ai settori merceologici green&tech quali trattamento delle acque e dei rifiutimonitoraggio e controllo di acquearia suologestione dei rifiutivalorizzazione del rifiuto e bioenergie, i settori energetici dello stoccaggio e della mobilità elettrica, seguendo gli investimenti e gli sforzi compiuti dal governo cinese per la transizione energetica.

LA CINA: UN'OPPORTUNITÀ PER ITALIA ED EUROPA


► Ecomondo China è un punto di osservazione privilegiato per le politiche e gli investimenti della Cina in ottica di decarbonizzazione e offre agli espositori numerose opportunità di incontri B2B e B2G.

► Le regioni del sud-ovest della Cina, in particolare il circolo economico di Chengdu-Chongqing, contribuiscono a circa il 40% del PIL totale del Paese e sono destinate ad avere un ruolo chiave nel perseguire la road-map verso il carbon peak del 2030 e la carbon neutrality del 2060.

Nel 2025 ci siamo concentrati sulla decarbonizzazione industriale, in linea con le politiche governative cinesi che mirano alla neutralità del carbonio entro il 2060. Questo aspetto sarà evidenziato durante la conferenza internazionale di apertura del 1° aprile, intitolata “New Industrial Visions for Carbon Neutral Cities”.

► Questo mercato promette interessanti opportunità di business, cooperazione e investimento per aziende italiane piccole e medie, con una particolare richiesta di conoscenze e tecnologie internazionali, evitando i mercati più affollati e competitivi come Shanghai, Pechino, Shenzhen o Guangzhou.
Ecomondo China – CDEPE è co-organizzata da Italian Exhibition Group e da Europe China Environmental Exhibitions (ECEE) – una società di Italian Exhibition Group con sede a Chengdu, con la collaborazione della Sichuan Environmental Protection Industry Association (SCEPI) e della China Association of Environmental Protection Industry (CAEPI).

► Per la terza volta consecutiva l'evento ha ospitato un padiglione Italia organizzato in collaborazione con ICE Agenzia che vedrà al suo interno 14 aziende e PMI italiane.

FACT & FIGURES 2025


  • Espositori: 250 (of which 24 international)
     
  • Visitatori: 7.000
     
  • M2 lordi : 13.500
     
  • Chinese Hosted Buyers:  68
    B2B meetings carried out by Chinese buyers: 90 
     
  • International buyers: 7
    B2B meetings carried out by international buyers: 57

Ecomondo China si propone come innovation hub e luogo di business e networking per gli operatori cinesi e internazionali, l'appuntamento per raccogliere e affrontare le sfide urgenti e costanti che ambiente e transizione energetica pongono a livello globale.

Per l´export italiano ed europeo nel 2025 la Cina si conferma mercato chiave: una economia dinamica, nonostante le incertezze globali, e un mercato in veloce crescita per le tecnologie green per le quali, nel biennio 2025-2026, si attende una crescita del +14% annuo per l´export italiano, secondo per volume tra i Paesi europei. 

CONTATTACI


Ilaria Cevoli
International Project Manager

 (+39) +39 0541 744 926

Sky Hong
Office Head, IEG China

 +86 185 0171 0073

See you on WE CHAT
follow CDEPE