A cosa sei interessato? Scegli l’argomento

Un’equazione potente: il nesso tra acqua, energia e cibo nel continente africano

22/set/2023
La sfida dello sviluppo sostenibile in Africa è essenzialmente un puzzle dalle molteplici sfaccettature in cui acqua, energia e cibo rappresentano tasselli cruciali e profondamente interconnessi. Questi elementi costituiscono il fulcro del progresso e della prosperità, oltre a essere fondamentali per la sostenibilità delle comunità e la loro resilienza ai cambiamenti climatici.

La plastica: da problema a risorsa

20/set/2023
La plastica, un materiale versatile e impiegato in diversi campi, rappresenta tuttavia un grande problema ambientale se smaltita in modo scorretto. Il recupero, riciclo e la creazione di nuovi materiali partendo dalla plastica è una pratica ormai consolidata, ma i margini di miglioramento del settore sono ancora ampi.

 

 

Economia circolare in Cina. Ieri, oggi e domani

31/lug/2023
“La crisi climatica è una minaccia universale e deve rimanere separata dalla politica”. A pronunciare queste parole il 19 luglio è stato John Kerry, l'inviato degli Stati Uniti per il clima ed ex Segretario di Stato, durante una missione diplomatica a Pechino, in Cina.

RAEE: una miniera di materie prime critiche

24/lug/2023
Con il progredire della tecnologia i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche aumentano progressivamente, soprattutto quelli di dimensioni ridotte. Spesso abbandonati in armadi e cassetti sono una risorsa di materie prime. Raccoglierli e riciclarli in maniera sistematica è importante sia dal punto di vista ecologico sia economico.

 

 

La Giornata Mondiale della Terra, vista dal mare

21/apr/2023
La Giornata mondiale della Terra è dedicata a un pianeta che per oltre il 70 per cento della superfice è coperto d’acqua. «Il pianeta è blu, da qui dovremmo pensare il green» dice Sigi Gruber.