7 AREE TEMATICHE PER LE COMMUNITY INDUSTRIALI
La 28° edizione di Ecomondo sarà nuovamente un'edizione a tutto quartiere, ma anche di più (scopri il nuovo layout), grazie all'installazione dei due nuovi padiglioni all'ingresso Est.
Sette le macroaree tematiche: dalla valorizzazione dei rifiuti, alla rigenerazione dei suoli e degli ecosistemi agro-forestali e alimentari, dall’energia ottenuta dalle biomasse all’uso dei rifiuti come materie prime seconde. E ancora: l’intero ciclo idrico integrato e il monitoraggio ambientale, la tutela dei mari e degli ambienti acquei ma anche lo spazio, il monitoraggio satellitare, l'agricoltura di precisione e le città. A queste si aggiunge Sal.ve, il settore dedicato all'expo dei veicoli per il cleaning and waste disposal.
Un'edizione che come ogni anno varia nella sua proposta espositiva, che affronta tematiche attuali e all'avanguardia applicandole sia all'industria sia al palinsesto convegnistico.
Clicca sul settore che ti interessa e scopri tutte le novità:
I DISTRETTI ESPOSITIVI
Completano e arrichiscono l'offerta espositiva i Distretti.
Dedicati a progetti specifici coinvolgono industries verticali e affrontano tematiche trasversali, indagandole dal punto di vista dell'industria e della ricerca.
Qualche esempio: l'area dedicata alla Blue&Economy che accoglie tecnologie e macchinari e un'area convegni, il Textile District, che indaga l'impatto ambientale del settore tessile e si interroga sugli obiettivi di circolarità e sostenibilità di questa filiera, il Paper District che mette insieme produttori, riciclatori ma anche consorzi, trasformatori, certificatori e servizi di trading.
E ancora, il distretto più trasversale di tutti l’Innovation District che, con l'area Start-Up e il progetto Green Jobs&Skills, crea uno spazio dedicato all'innovazione green italiana e internazionale, rendendo Ecomondo un vero e proprio incubatore, un luogo privilegiato per il dialogo tra il mondo delle imprese e le giovani realtà imprenditoriali dove portare di idee e di progetti innovativi con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business.
IL PROGRAMMA CONVEGNISTICO
Ecomondo ospita un ampio e qualificato programma di conferenze, seminari ed eventi che ha esplorato le principali novità a livello tecnologico, normativo e di mercato dei settori dell’economia circolare delle filiere biologiche e non biologiche, gestione della risorsa idrica, monitoraggio ambientale, economia rigenerativa e prevenzione dei rischi ambientali.
Vorresti esporre alla prossima edizione di Ecomondo, dal 4 al 7 Novembre 2025 - Rimini Expo Centre?