Blog
A cosa sei interessato? Scegli l’argomento
AGRICOLTURA DI PRECISIONE: QUALI VANTAGGI OFFRE E COME PUÒ SOSTENERE I PAESI DEL NORDAFRICA?
29/apr/2025
L’agricoltura di precisione si caratterizza per un approccio basato su tecnologie avanzate, come satelliti e droni, che permettono di monitorare e ottimizzare le coltivazioni, riducendo al minimo gli sprechi: una strada verso una crescita sostenibile, soprattutto in aree geografiche messe a dura prova dal climate change.
BATTERIE AL SODIO: LA TECNOLOGIA CHE PUÒ RENDERE L'UE PIÙ INDIPENDENTE DAI MATERIALI CRITICI
24/apr/2025
Le batterie a ioni-sodio funzionano praticamente come quelle al litio, rispetto a cui rappresentano un’alternativa promettente, soprattutto dal punto di vista dell’approvvigionamento dei materiali: una soluzione per realizzare sistemi di accumulo energetico e alimentare i veicoli elettrici in futuro.
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA: CON ECOMONDO SCATTA L’ORA DELLA SOSTENIBILITÀ
22/apr/2025
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, che riunisce tutte e tutti coloro che vogliono contribuire alla conservazione delle risorse naturali del pianeta: in questa occasione Ecomondo inaugura la sua nuova newsletter, It’s Green O’Clock!, dedicata alle ultime notizie dal mondo della circular and green economy.
IL FUTURO DELLA GESTIONE DELLE RETI FOGNARIE CON L'AI
16/apr/2025
Gli sversamenti fognari rappresentano una seria minaccia per l'ambiente e la salute pubblica. Ma cosa succederebbe se potessimo prevedere e prevenire questi eventi prima che accadano?
DIRETTIVA CSRD, COSA CAMBIA DOPO LE MODIFICHE DEL PACCHETTO OMNIBUS UE: LE NOVITÀ
14/apr/2025
Per favorire la competitività delle imprese europee la Commissione UE ha ridotto gli obblighi di rendicontazione di sostenibilità, proponendo importanti modifiche alle normative CSRD, CSDDD e Tassonomia UE. Una decisione su cui ci sono pareri contrastanti.