A cosa sei interessato? Scegli l’argomento

LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, VISTA DAL MARE

21/apr/2023
La Giornata mondiale della Terra è dedicata a un pianeta che per oltre il 70 per cento della superfice è coperto d’acqua. «Il pianeta è blu, da qui dovremmo pensare il green» dice Sigi Gruber.

UN WATER CONFERENCE 2023: LA NUOVA AGENDA D'AZIONE PER L'ACQUA È UN BUON INIZIO. MA NON ABBASTANZA PER EVITARE LA CRISI GLOBALE

29/mar/2023
Il mondo ha un nuovo mandato sull’acqua: un’Action Agenda, un’agenda di azioni da intraprendere quanto prima per ridurre il rischio di una crisi idrica globale.

EUROPA: ARRIVA IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE PER L’ERA NET-ZERO

13/mar/2023
Il Green Deal Industrial Plan for the Net-Zero Age offrirà semplificazioni e accesso agevolato ai finanziamenti

PREVENZIONE RIFIUTI TESSILI

04/ago/2022
A partire dal gennaio 2022 in Italia è scattato l'obbligo della raccolta dei rifiuti tessili. Il settore viene considerato come uno dei più inquinanti ma anche quello che detiene ottime possibilità di sviluppo verso un'economia circolare. Responsabilità Estesa del Produttore, ecodesign, innovazione e attenzione ai cicli di produzione e raccolta saranno le parole chiave di questa evoluzione.

PROGRAMMA NAZIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI (PNGR): DEFINIZIONE, FUNZIONI, OBIETTIVI

17/giu/2022
Il Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti (PNGR) è uno degli strumenti necessari per attuare gli obiettivi del piano nazionale di ripresa e resilienza ed i principi dell'economia circolare dettati dalla normativa europea. Nell'articolo proponiamo una panoramica delle principali funzioni ed obiettivi del Programma (Programma che è stato recentemente soggetto alla consultazione pubblica).