A cosa sei interessato? Scegli l’argomento

REGOLAMENTO IMBALLAGGI, IL FUTURO DI RIUSO E RICICLO SOTTO LA LENTE DI ECOMONDO

17/ott/2023
L’involucro dello snack, l’incarto della pasta, la bottiglia della bevanda… Se vi dicessero che alla fine di questa giornata avrete prodotto quasi mezzo chilo di rifiuti da imballaggio ci credereste?

UN’EQUAZIONE POTENTE: IL NESSO TRA ACQUA, ENERGIA E CIBO NEL CONTINENTE AFRICANO

22/set/2023
La sfida dello sviluppo sostenibile in Africa è essenzialmente un puzzle dalle molteplici sfaccettature in cui acqua, energia e cibo rappresentano tasselli cruciali e profondamente interconnessi. Questi elementi costituiscono il fulcro del progresso e della prosperità, oltre a essere fondamentali per la sostenibilità delle comunità e la loro resilienza ai cambiamenti climatici.

LA PLASTICA: DA PROBLEMA A RISORSA

20/set/2023
La plastica, un materiale versatile e impiegato in diversi campi, rappresenta tuttavia un grande problema ambientale se smaltita in modo scorretto. Il recupero, riciclo e la creazione di nuovi materiali partendo dalla plastica è una pratica ormai consolidata, ma i margini di miglioramento del settore sono ancora ampi.

ECONOMIA CIRCOLARE IN CINA. IERI, OGGI E DOMANI

31/lug/2023
“La crisi climatica è una minaccia universale e deve rimanere separata dalla politica”. A pronunciare queste parole il 19 luglio è stato John Kerry, l'inviato degli Stati Uniti per il clima ed ex Segretario di Stato, durante una missione diplomatica a Pechino, in Cina.

RAEE: UNA MINIERA DI MATERIE PRIME CRITICHE

24/lug/2023
Con il progredire della tecnologia i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche aumentano progressivamente, soprattutto quelli di dimensioni ridotte. Spesso abbandonati in armadi e cassetti sono una risorsa di materie prime. Raccoglierli e riciclarli in maniera sistematica è importante sia dal punto di vista ecologico sia economico.