Blog
A cosa sei interessato? Scegli l’argomento
LA FILIERA DEL RICICLO DELLA CARTA: ECCELLENZA ITALIANA CON MARGINI DI MIGLIORAMENTO
03/ago/2023
Carta e cartone sono materiali di grande uso. Una loro buona raccolta permette di risparmiare materie prime vergini e di conseguenza energia, riducendo le emissioni inquinanti: attualmente in Italia si ricicla più dell' 80% della carta.
RAEE: UNA MINIERA DI MATERIE PRIME CRITICHE
24/lug/2023
Con il progredire della tecnologia i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche aumentano progressivamente, soprattutto quelli di dimensioni ridotte. Spesso abbandonati in armadi e cassetti sono una risorsa di materie prime. Raccoglierli e riciclarli in maniera sistematica è importante sia dal punto di vista ecologico sia economico.
UNA PIOGGIA DI MATERIALI DI RECUPERO…DALLA PIPÌ
21/giu/2023
Nella natura il concetto di scarto non esiste. Se pensiamo anche alle deiezioni umane esse contengono importanti elementi nutrienti, al punto che nella Cina antica si era soliti, dopo un lauto pasto a casa di un amico, ringraziare defecando, restituendo cioè simbolicamente i nutrienti ricevuti.
RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI: I RIFIUTI ORGANICI
30/mag/2023
Nell'economia circolare i rifiuti organici, che sono una componete importante sia rispetto al totale dei rifiuti prodotti sia rispetto agli obiettivi di riciclaggio e recupero, vengono raccolti e trasformati in compost e biogas producendo numerosi benefici ambientali e sociali.
INQUINAMENTO DA PLASTICA IN MARE CAUSE, CONSEGUENZE E SOLUZIONI
08/set/2022
Mari ed oceani sono uno dei polmoni vitali del nostro pianeta, regolano il clima, sono culla di biodiversità. La plastica, utilizzata ovunque per la sua versatilità la rende difficilmente biodegradabile ed il suo eccessivo accumulo nei mari ed oceani ne sta compromettendo le funzioni fino a farlo divenire un grosso problema.