Blog
A cosa sei interessato? Scegli l’argomento
LEGNO-ARREDO, LA FILIERA CHE HA MESSO LA SOSTENIBIITÀ AL CENTRO
20/ott/2023
FederlegnoArredo ha intrapreso - insieme e per le aziende della filiera - un percorso di sostenibilità che porti il legno-arredo a essere leader mondiale della Green economy. Prende avvio da un Decalogo di obiettivi e si concretizza con FLA Plus, un hub di servizi pensati per supportare concretamente le imprese nella transizione ecologica.
5 START-UP CIRCOLARI DA NON PERDERE
06/lug/2023
L’innovazione incrementale è il cuore dell’economia circolare. Se per un’azienda consolidata diventare circolare è un processo lungo e articolato, le nuove aziende “native circolari” hanno una marcia in più. Abbiamo scelto cinque Start-Up innovative da tutta Europa per ispirare e fomentare la transizione.
UNA PIOGGIA DI MATERIALI DI RECUPERO…DALLA PIPÌ
21/giu/2023
Nella natura il concetto di scarto non esiste. Se pensiamo anche alle deiezioni umane esse contengono importanti elementi nutrienti, al punto che nella Cina antica si era soliti, dopo un lauto pasto a casa di un amico, ringraziare defecando, restituendo cioè simbolicamente i nutrienti ricevuti.
SULLA STRADA DELLA SOSTENIBILITÀ: ELETTRIFICARE IL TRASPORTO MERCI
14/mag/2023
Il settore del trasporto è uno dei maggiori responsabili, dopo l’industria, delle emissioni inquinanti in atmosfera. Al suo interno, il settore merci, che utilizza prevalentemente autoveicoli pesanti alimentati a diesel, è un punto di criticità ma anche di potenzialità enorme soprattutto se inserito in un’ottica di trasporto intermodale e di sviluppo sostenibile.
RIUTILIZZO: FACCIAMO IL PUNTO
23/mag/2022
La preparazione al riutilizzo è la seconda azione prevista dalla gerarchia dei rifiuti europea, si tratta di un settore complesso da studiare per la difficoltà di analizzare le diverse filiere che lo compongono. L’importanza gerarchica è connessa ai numerosi benefici per l'ambiente che comporta rappresentando un azione fondamentale nel contesto dell'economia circolare.