A cura di:

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Programma & orari

PALINSESTO CONVEGNISTICO

Programma & orari

search
view_list view_module

Call for Papers

Fonti idriche alternative per l’acqua potabile, per l’agricoltura e per l’industria: desalinizzazione e riutilizzo

6 novembre 14:00 - 17:30

Call for Papers

Fonti idriche alternative per l’acqua potabile, per l’agricoltura e per l’industria: desalinizzazione e riutilizzo

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ISS, Utilitalia, Università Politecnica delle Marche, Università di Bologna, ANBI, Autorità di Bacino del Fiume Po, Water Reuse Europe

Luogo: Agorà Tiberio - Water Cycle Area Hall D8

Categoria: Water Cycle and Blue Economy

Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico, Evento con crediti formativi professionali, Call for Papers

Lingua dell'evento: italiano

arrow_circle_right

Governance ambientale e digitalizzazione: le nuove sfide dell’Albo

6 novembre 14:00 - 18:00

Governance ambientale e digitalizzazione: le nuove sfide dell’Albo

A cura di: Albo Gestori Ambientali

Luogo: Sala Neri 2 Hall Sud

Categoria: Eventi di partner ed espositori

Lingua dell'evento: italiano

Call for Papers

Strategie innovative e sostenibili per la bonifica dei siti contaminati: le evoluzioni della ricerca applicata nazionale e internazionale

6 novembre 14:00 - 18:30

Call for Papers

Strategie innovative e sostenibili per la bonifica dei siti contaminati: le evoluzioni della ricerca applicata nazionale e internazionale

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Sapienza Università di Roma, UNEM, ISPRA

Luogo: Agorà Flaminia - Sites & Soil Restoration Area Hall C1

Categoria: Sites and Soil Maintenance and Restoration

Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico, Evento con crediti formativi professionali, Call for Papers

Lingua dell'evento: italiano

arrow_circle_right

Arredi e complementi d'arredo nella prospettiva EPR. I nuovi scenari e il progetto italiano

6 novembre 14:15 - 16:00

Arredi e complementi d'arredo nella prospettiva EPR. I nuovi scenari e il progetto italiano

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Reteambiente, CNSA, FederlegnoArredo

Luogo: Sala Ravezzi 2 Hall Sud

Categoria: Policies and Regulatory Frameworks

Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico

Lingua dell'evento: italiano

arrow_circle_right

Finanza e innovazione: partnership per un percorso di sostenibilità

6 novembre 14:30 - 15:15

Finanza e innovazione: partnership per un percorso di sostenibilità

A cura di: SGR Efficienza Energetica

Luogo: Stand SGR Efficienza Energetica, n.100-200 Pad. B5

Categoria: Eventi di partner ed espositori

Lingua dell'evento: italiano

Intelligenza Artificiale e bonifiche: una nuova frontiera

6 novembre 14:30 - 16:00

Intelligenza Artificiale e bonifiche: una nuova frontiera

A cura di: Progest SpA

Luogo: Sala Abete Hall A7

Categoria: Eventi di partner ed espositori

Lingua dell'evento: italiano

Misurazione e Comunicazione dei processi di decarbonizzazione delle imprese attraverso strumenti innovativi

6 novembre 14:30 - 16:30

Misurazione e Comunicazione dei processi di decarbonizzazione delle imprese attraverso strumenti innovativi

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Scuola Superiore Sant'Anna, ENEA, Global Compact Network Italia

Luogo: Sala Ravezzi 1 Hall Sud

Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy

Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico

Lingua dell'evento: italiano

arrow_circle_right

Città da vivere. Soluzioni per progettare una governance della salute nelle città equilibrata e coesa

6 novembre 14:30 - 17:30

Città da vivere. Soluzioni per progettare una governance della salute nelle città equilibrata e coesa

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo

Luogo: Circular & Healthy City District - Workshop Area Hall D3

Categoria: Circular and Healthy Cities

Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico

Lingua dell'evento: italiano

arrow_circle_right

Trasporto e Logistica tra regolamentazione, tecnologie, nuovi modelli di servizio e sostenibilità

6 novembre 14:30 - 17:30

Trasporto e Logistica tra regolamentazione, tecnologie, nuovi modelli di servizio e sostenibilità

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & FIAP

Luogo: Agorà Fellini - Sites & Soil Restoration Area Hall C1

Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy

Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico

Lingua dell'evento: italiano

arrow_circle_right

Qualità, analisi e misura del biogas e biometano | Parte 2

6 novembre 14:45 - 16:00

Qualità, analisi e misura del biogas e biometano | Parte 2

A cura di: CIB (Consorzio Italiano Biogas)

Luogo: Area Forum CIB Hall D5

Categoria: Agroecology and Bioenergy

Lingua dell'evento: italiano

Ingegneria: dal progetto alla manutenzione. Il monitoraggio satellitare per il ciclo di vita delle opere

6 novembre 15:00 - 15:45

Ingegneria: dal progetto alla manutenzione. Il monitoraggio satellitare per il ciclo di vita delle opere

A cura di: Planetek Italia

Luogo: Agorà Malatesta - Environmental Monitoring Area Hall D7

Categoria: Environmental Monitoring and Earth Observation

Lingua dell'evento: italiano

Inquinanti emergenti e nuove sfide normative: dalla gestione dei rifiuti alle emissioni – Parte 2

6 novembre 15:00 - 16:30

Inquinanti emergenti e nuove sfide normative: dalla gestione dei rifiuti alle emissioni – Parte 2

A cura di: White Lab S.r.l.

Luogo: Sala Orchidea 1° piano Hall D6

Categoria: Eventi di partner ed espositori

Lingua dell'evento: italiano

Premio innovazione riciclo e riuso nel tessile: tecnologie innovative e soluzioni

6 novembre 15:30 - 16:10

Premio innovazione riciclo e riuso nel tessile: tecnologie innovative e soluzioni

A cura di: Chimica Verde Bionet & Federcanapa

Luogo: Textile District - Workshop Area Hall B3

Categoria: Sustainable and Circular Textiles

Lingua dell'evento: italiano

CAM Servizio rifiuti: obbiettivi sfidanti su qualità e circolarità ed effettiva applicazione

6 novembre 15:30 - 16:30

CAM Servizio rifiuti: obbiettivi sfidanti su qualità e circolarità ed effettiva applicazione

A cura di: Federazione Carta e Grafica

Luogo: Circular Lab Arena Hall B2

Categoria: Eventi di partner ed espositori

Lingua dell'evento: italiano

Come si amministrano le città nell’era delle trasformazioni climatiche e ambientali?

6 novembre 16:00 - 16:45

Come si amministrano le città nell’era delle trasformazioni climatiche e ambientali?

A cura di: Planetek Italia

Luogo: Agorà Malatesta - Environmental Monitoring Area Hall D7

Categoria: Environmental Monitoring and Earth Observation

Lingua dell'evento: italiano

ARERA e la gestione dei rifiuti urbani: verso il terzo periodo di regolazione (2026-2029)

6 novembre 16:00 - 17:30

ARERA e la gestione dei rifiuti urbani: verso il terzo periodo di regolazione (2026-2029)

A cura di: Fondazione Operate

Luogo: Sala Gardenia Hall D7

Categoria: Eventi di partner ed espositori

Lingua dell'evento: italiano

Integrazione del reddito: liquefazione, recupero e utilizzo della CO₂

6 novembre 16:00 - 17:45

Integrazione del reddito: liquefazione, recupero e utilizzo della CO₂

A cura di: CIB (Consorzio Italiano Biogas)

Luogo: Area Forum CIB Hall D5

Categoria: Agroecology and Bioenergy

Lingua dell'evento: italiano

JRC short course on Raw Materials: critical, strategic and advanced

6 novembre 16:30 - 17:30

JRC short course on Raw Materials: critical, strategic and advanced

A cura di: Joint Research Centre - European Commission

Luogo: Sala Diotallevi 2 Hall Sud

Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy

Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico, Evento internazionale

Lingua dell'evento: inglese

EPR tessile: novità normative e progetti circolari della filiera moda

6 novembre 16:30 - 17:30

EPR tessile: novità normative e progetti circolari della filiera moda

A cura di: Gruppo SAFE

Luogo: Textile District - Workshop Area Hall B3

Categoria: Sustainable and Circular Textiles

Lingua dell'evento: italiano

Horizon Europe project CARINA: Co-creation of Policy Intervention for the development of bio-based value chains in Europe - Scenarios Exploration and Transition Pathways

6 novembre 16:30 - 18:00

Horizon Europe project CARINA: Co-creation of Policy Intervention for the development of bio-based value chains in Europe - Scenarios Exploration and Transition Pathways

A cura di: Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Luogo: Sala Abete Hall A7

Categoria: Eventi di partner ed espositori

Lingua dell'evento: inglese

Parità di genere: equità e valore nelle organizzazioni

6 novembre 16:30 - 18:00

Parità di genere: equità e valore nelle organizzazioni

A cura di: Confindustria Romagna & META

Luogo: Sala Rovere 1° piano Hall C6

Categoria: Eventi di partner ed espositori

Lingua dell'evento: italiano

Investire nella ricerca, sviluppare le competenze. La strada per l’innovazione green delle imprese italiane

6 novembre 16:30 - 18:00

Investire nella ricerca, sviluppare le competenze. La strada per l’innovazione green delle imprese italiane

A cura di: Ecomondo

Luogo: Innovation Arena - Hall Sud

Categoria: Research and Innovative Start Up

Tag: Green Jobs & Skills

Lingua dell'evento: italiano

arrow_circle_right

Call for Papers

Transizione ecologica, foreste e filiere agroindustriali: l’attuazione del regolamento deforestazione (EUDR)

7 novembre 10:00 - 11:00

Call for Papers

Transizione ecologica, foreste e filiere agroindustriali: l’attuazione del regolamento deforestazione (EUDR)

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Confagricoltura, Fondazione AlberItalia, Cluster Italia Foresta Legno

Luogo: Agorà Augusto - Bioeconomy Area Hall D1

Categoria: Agroecology and Bioenergy

Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico, Call for Papers

Lingua dell'evento: italiano

arrow_circle_right

La trama Etica: come le Norme nel Tessile e Abbigliamento riscrivono il futuro di moda e consumo

7 novembre 10:00 - 11:00

La trama Etica: come le Norme nel Tessile e Abbigliamento riscrivono il futuro di moda e consumo

A cura di: UNI

Luogo: Textile District - Workshop Area Hall B3

Categoria: Sustainable and Circular Textiles

Lingua dell'evento: italiano

Green jobs, capitale del futuro. Tavolo nazionale sulle professioni e le competenze per la sostenibilità

7 novembre 10:00 - 11:30

Green jobs, capitale del futuro. Tavolo nazionale sulle professioni e le competenze per la sostenibilità

A cura di: Ecomondo, in collaborazione con Unioncamere e ASviS

Luogo: Innovation Arena - Hall Sud

Categoria: Education and Communication

Tag: Green Jobs & Skills

Lingua dell'evento: italiano

arrow_circle_right

Giovani onde per il cambiamento: i giovani del Mediterraneo guidano la Mission Ocean and Waters

7 novembre 10:00 - 11:30

Giovani onde per il cambiamento: i giovani del Mediterraneo guidano la Mission Ocean and Waters

A cura di: BlueMissionMed CSA, RHE-MEDiation, European Commission, CNR-DSSTTA & FVA

Luogo: Agorà Blue Economy Hall B7

Categoria: International Cooperation and Partnerships with Mediterranean and Africa

Lingua dell'evento: italiano

Proprietà Industriale e Green Economy. Tutela, Innovazione e Competitività Sostenibile

7 novembre 10:00 - 12:30

Proprietà Industriale e Green Economy. Tutela, Innovazione e Competitività Sostenibile

A cura di: Studio Casanti Migani

Luogo: Sala Noce Hall A6

Categoria: Eventi di partner ed espositori

Lingua dell'evento: italiano

Il valore del digestato: utilizzi innovativi e nuovi approcci in ottica Farming for Future

7 novembre 10:00 - 13:00

Il valore del digestato: utilizzi innovativi e nuovi approcci in ottica Farming for Future

A cura di: CIB (Consorzio Italiano Biogas)

Luogo: Area Forum CIB Hall D5

Categoria: Agroecology and Bioenergy

Lingua dell'evento: italiano

Porto di Pescara: “Una ricchezza per l’Adriatico”

7 novembre 10:00 - 13:00

Porto di Pescara: “Una ricchezza per l’Adriatico”

A cura di: Arpa Abruzzo

Luogo: Sala Rovere 1° piano Hall C6

Categoria: Eventi di partner ed espositori

Lingua dell'evento: italiano

Il nuovo regolamento End-of-Life: una sfida per il settore del fine vita auto

7 novembre 10:00 - 13:00

Il nuovo regolamento End-of-Life: una sfida per il settore del fine vita auto

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ASSOAMBIENTE

Luogo: Sala Neri 1 Hall Sud

Categoria: Policies and Regulatory Frameworks

Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico

Lingua dell'evento: italiano

arrow_circle_right

Caricando...