Evento
L’Unione Europea ha imposto nuove regole per il recupero obbligatorio dei rifiuti tessili e il loro riciclo. Ma il problema principale è sapere che farne dei rifiuti recuperati o riciclati. Le risposte più innovative ed efficienti a questa domanda sono la chiave di successo delle imprese tessili nei prossimi anni. Verranno pertanto presentati e premiati i migliori progetti presentati da neolauretati di facoltà scientifiche o da diplomati degli Istituti Tecnici Superiori e delle Accademie di Design per promuovere l’economia circolare nel settore tessile, compresi abbigliamento, arredamento e tessuti non tessuti.
Giunti alla loro seconda edizione, i Concorsi sono promossi da Chimica Verde, Federcanapa ed Ecomondo, con il sostegno di Centrocot, CNA Federmoda, Confindustria Moda, Safe, Gea Greenthesis, Linificio Canapificio Nazionale, Next Technology e Green Evolution.
Programma
15.30 Introduzione
Sofia, Mannelli, Chimica Verde Bionet
Beppe Croce, Federcanapa
Keynote: CNA Federmoda
Keynote: Confindustria Moda
15.40 Presentazione e Premio per la migliore tesi di laurea triennale consegnato da Centrocot
Vincitrice/Vincitore
15.50 Presentazione e Premio per la migliore tesi di laurea magistrale consegnato da SAFE
Vincitrice/Vincitore
16.00 Presentazione e Premio al miglior progetto finale ITS IFTS consegnato da Gea Greenthesis
Vincitrice/Vincitore
A cura di: Chimica Verde Bionet & Federcanapa
6 novembre, 15:30 - 16:10
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Sustainable and Circular Textiles