Evento
Il contributo di SAFE e dei Consorzi Retex.Green e Re.Crea alla transizione circolare del settore
In vista dell’introduzione dell’obbligo di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) per il settore tessile, SAFE – Hub Italiano dei Consorzi per le Economie Circolari, insieme ai Consorzi Retex.Green e Re.Crea, promuove un momento di confronto concreto e operativo all’interno dell’area tessile di Ecomondo 2025. Il convegno sarà l’occasione per illustrare alcune delle esperienze più avanzate nel campo dell’economia circolare applicata alla moda e al tessile, con un focus sui progetti pilota e sulle soluzioni sperimentali attivate dai Consorzi per affrontare le sfide poste dall’EPR.
Tra i temi al centro del dibattito:
- la raccolta di prossimità per il tessile urbano;
- il recupero e la valorizzazione dei tessili professionali (come divise da lavoro, DPI, abiti sanitari);
- nuove tecnologie e approcci per la riduzione dell’impatto ambientale del post-consumo tessile.
Attraverso case study, testimonianze operative e il confronto con gli stakeholder della filiera (aziende, istituzioni, enti di ricerca), l’evento intende tracciare un quadro realistico e strategico di ciò che si sta muovendo in Italia per rispondere all’EPR tessile, valorizzando collaborazioni pubblico-private, innovazione di processo e modelli di economia circolare replicabili.
A cura di: Gruppo SAFE
6 novembre, 16:30 - 17:30
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Sustainable and Circular Textiles