Efficienza energetica e Nature Based Solutions
- Mercoledì 6 Novembre 2024
- 14:00 - 15:30
- Memo
- Stand Regione Emilia-Romagna n.206 Hall Sud
- italiano
- a cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Conoscenza, Ricerca, lavoro e imprese
L’evento è dedicato alle strategie di adattamento e mitigazione e alle azioni per migliorare il microclima, la qualità e la funzione sociale degli spazi urbani e periurbani, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque, l’utilizzo di materiali e l’integrazione di infrastrutture, con particolare attenzione alle soluzioni “nature based” e al sempre maggiore consumo di energia per il raffrescamento.
Programma
Moderatore:
Letizia Zavatti, Regione Emilia-Romagna
Piano Energetico Regionale, efficienza energetica degli edifici e rigenerazione urbana
Claudia Romano, Regione Emilia-Romagna
Nature Based Solutions e progettazione bioclimatica con uso del verde
Giulia Pentella, SUMs
Cooling Poverty sistemica e strategie di adattamento urbano sostenibili
Giacomo Falchetta, Ricercatore presso il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
Infrastrutture verdi e blu in aree urbane e periurbane: il bando regionale
Fabio Falleni, Regione Emilia-Romagna
Giovanna Daniele, Regione Emilia-Romagna
Il progetto “Parco della Musica e Parco lungo le mura” del Comune di Correggio
Francesco Boni, Comune di Correggio
Il progetto "Riqualificazione green porto canale e riconnessione agli elementi naturali esistenti lungo il Rio Melo” del Comune di Riccione
Fabrizio Di Blasio, Comune di Riccione
Paola Acciarri, Comune di Riccione
- Eventi di partner ed espositori
- Evento on-site