I centri del riuso regionali: storia di un’esperienza di prevenzione e circolarità
- Mercoledì 6 Novembre 2024
- 12:00 - 13:30
- Memo
- Stand Regione Emilia-Romagna n.206 Hall Sud
- italiano
- a cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Cura del territorio e dell’ambiente, Settore Tutela dell’ambiente ed Economia circolare
L’incontro ha lo scopo di raccontare l’esperienza dei centri del riuso regionali introdotti dalla L.R. 16/2015 e ripresi dai Piani Rifiuti 2016-2020 e 2022-2017 come azione di prevenzione della produzione rifiuti e di economia circolare.
Programma
Saluti e Apertura dei lavori
Cristina Govoni, Responsabile Settore Tutela dell’Ambiente ed Economia Circolare - Regione Emilia-Romagna
I centri del riuso come attività di prevenzione della produzione rifiuti
Lorenzo Fuschini, Area Rifiuti, siti contaminati e servizi pubblici ambientali - Regione Emilia-Romagna
I centri del riuso come attività di sostegno sociale
Elena Bosi, Area Rifiuti, siti contaminati e servizi pubblici ambientali - Regione Emilia-Romagna
La parola ad alcuni centri del riuso della rete regionale:
Centro del riuso “Second Life” – Bologna
Centro del riuso Granarolo dell’Emilia – Granarolo dell’Emilia
Centro del riuso “Maria Laura Ziani” – Faenza
Centro del riuso della Provincia di Reggio Emilia (TBC)
- Eventi di partner ed espositori
- Evento on-site