Palinsesto Convegnistico
  • Mercoledì 6 Novembre 2024
  • 10:00 - 11:30
  • Memo
  • Stand Regione Emilia-Romagna n.206 Hall Sud
  • italiano
  • a cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Cura del territorio e dell’ambiente, Settore Tutela dell’ambiente ed Economia circolare

Il Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi pubblici in Emilia-Romagna per il triennio 2024-2026 (GPP), predisposto in attuazione della Legge Regionale 29 dicembre 2009 n. 28 e del nuovo Piano d’Azione Nazionale (c.d. PAN GPP) adottato nell’agosto 2023, costituisce il quarto Piano regionale sul tema. Il Piano, approvato con Delibera dell’Assemblea legislativa n. 166 del 11 giugno 2024, rappresenta un indispensabile strumento trasversale e integrato per la promozione di comportamenti e azioni sostenibili finalizzati alla transizione ecologica, all'economia circolare ed al raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 a livello regionale.

Programma

Introduzione e apertura lavori
Cristina Govoni, Responsabile Settore Tutela dell’Ambiente ed Economia Circolare Regione Emilia-Romagna

Il nuovo Piano GPP della Regione Emilia-Romagna
Valentina Tripaldi, Settore Tutela dell'ambiente ed Economia Circolare Regione Emilia-Romagna 
Sara Imola, Settore Tutela dell'ambiente ed Economia Circolare Regione Emilia-Romagna 

I risultati del monitoraggio sul territorio regionale
Michele Bartolomei, ART-ER

L’esperienza di Intercent-ER in materia di sostenibilità ambientale e sociale
Vincenza Poliandri, INTERCENT-ER

Focus Edilizia “Le imprese sono pronte a rispondere ai CAM?"
Angela Amorusi, ART-ER

La sostenibilità per il patrimonio culturale
Matteo Fornaciari, Settore Patrimonio Culturale Regione Emilia-Romagna