La digitalizzazione come abilitatore della tracciabilità dei processi di riciclo di Batterie e RAEE
- Mercoledì 6 Novembre 2024
- 16:30 - 18:30
- Memo
- Sala Orchidea 1° piano pad. D6
- italiano
- a cura di Cobo Group S.p.a.
Le strategie di “circolarità” Europea Circular Economy Action Plan del 2020, implementate attraverso importanti regolamenti specifici di settore (Il Regolamento (UE) 2024/1252 sulle materie prime, Il Regolamento (UE) 2023/1542 sulla gestione del fine vita Batterie etc.), hanno profondamente rivisitato e ridisegnato il paradigma della gestione della conformità normativa ambientale e, più operativamente, della gestione del fine vita di prodotti e servizi. Tali strategie non solo vogliono supportare l’implementazione di un vero e proprio concetto di “industria del riciclo sostenibile”, fatto di processi tecnologici più efficienti ed ad alto valore aggiunto, ma anche di rivoluzionare la gestione dei “prodotti” del riciclo attraverso processi di DIGITALIZZAZIONE e TRACCIABILITA’ efficaci, effettivi ed innovativi. Tutto questo per favorire una effettiva transizione verso modelli economia circolare REALE e CONCRETA, in ambiti industriali strategici (Accumulatori ed Elettronica), dove la gestione del “rifiuto” deve diventare centrale ed a supporto dell’industria di riferimento, quindi pivotale all’interno della catena di valore di un prodotto. Con lo scopo di superare la tradizionale “sussidiarietà” dei sistemi ambientali, propria del modello di economia “lineare”.
Programma
16.30 Introduzione
Digital Product Passport e tracciabilità. La trasparenza abilita l’economia circolare.
Gianluca Mazza, CEO e Cofounder di FELEERA
AUTOMAT e RENOVATE: Strategie digitali per abilitare la circolarità reale degli accumulatori a fine vita
Cristian Gullino, Head of Research, Development and Innovation di European Recycling Platform
CLOSER e BATMASS: Digitalizzazione e tracciabilità delle materie prime strategiche nelle Circular Valley Europee
Eda Ipek, Project Officer AFIL, Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia
Carlo Mondani, Junior Project Officer AFIL, Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia
17.30-18.30 Discussione e conclusioni
- Eventi di partner ed espositori
- Evento on-site