Robotica e AI per ecosistemi innovativi: l'approccio dell'EDIH ARTES 5.0
- Martedì 5 Novembre 2024
- 12:30 - 13:00
- Memo
- Circular & Healthy City District - Workshop Area pad. C4
- italiano
- a cura di ARTES 5.0 – Restart Italy
Le tecnologie avanzate, come robotica e intelligenza artificiale, costituiscono strumenti imprescindibili per il conseguimento degli obiettivi di sostenibilità delle imprese e dei territori italiani. ARTES 5.0, lo European Digital Innovation Hub coordinato dal Centro di Competenza ARTES 4.0, espande a livello europeo e in ottica 5.0 il concetto di “science-driven innovation”, con l'obiettivo di creare ecosistemi innovativi capaci di guidare la transizione digitale sostenibile. Oltre a competenze, infrastrutture e servizi tecnologici di alto valore, verranno presentati il network attivo in diverse regioni italiane e le connessioni europee ed internazionali, con cui l’EDIH ARTES 5.0 mira a promuovere lo sviluppo locale. A supporto di questa visione, il Socio del Centro di Competenza Zerynth, illustrerà alcuni use case concreti e scalabili, dimostrando come queste tecnologie possano accelerare la transizione 5.0, fornendo soluzioni pratiche alle sfide del mercato e della società.
Presidenti di sessione
Federico Vanni, ARTES 4.0 EU Initiatives Senior Manager
Debora Zrinscak, Senior Project Manager ARTES 5.0
Programma
12.30-12.35 Science-driven innovation: la missione del Centro di Competenza ARTES 4.0 per finanziare ed accompagnare l’innovazione italiana
Debora Zrinscak, Senior Project Manager ARTES 5.0
12.35-12.50 L’EDIH ARTES 5.0: servizi tecnologici e network europei per un futuro digitale sostenibile
Federico Vanni, ARTES 4.0 EU Initiatives Senior Manager
12.50-13.00 Industria 5.0: come dimostrare l’efficientamento energetico e di produzione con l’AI industriale
Luigi Bondi, IoT Sales Manager di Zerynth
- Eventi di partner ed espositori
- Evento on-site