La transizione circolare del tessile Made in Italy
- Martedì 5 Novembre 2024
- 12:00 - 13:00
- Memo
- Textile District - Workshop Area pad. B3
- italiano
- a cura di Safe, Hub Italiano dei Consorzi per le Economie Circolari
La filiera della moda made in Italy, un'eccellenza mondiale per creatività e qualità, e terza al mondo in esportazioni subito dietro a Cina ed India, si trova oggi ad un punto di svolta: affrontare la sfida della transizione verso un modello di business circolare.
I prodotti di alta qualità devono diventare sostenibili e, coniugando tradizione e innovazione, trasformarsi in beni durevoli e riciclabili. La Guida Ritess descrive dettagliatamente il contesto specifico in cui deve avvenire questa “trasformazione” e nel convengo il tutto sarà raccontato in prima persona dai suoi protagonisti: Safe, Retex.Green e Re.Crea.
Programma
Moderatore:
Silvia Gambi, Giornalista e fondatrice di Solomodasostenibile
Interventi:
Giuliano Maddalena, Direttore SAFE – Hub italiano dei Consorzi per le Economie Circolari
Pietro Luppi, Esperto economia circolare tessile
Mauro Chezzi, Referente associativo Consorzio Retex.Green
Roberto Tognoli, Direttore Consorzio Re.Crea
Massimiliano Marin, Responsabile innovazione comparto tessile SAFE
- Eventi di partner ed espositori
- Evento on-site