Palinsesto Convegnistico
  • Martedì 5 Novembre 2024
  • 17:00 - 18:30
  • Memo
  • Textile District - Workshop Area pad. B3
  • italiano
  • a cura di EconomiaCircolare.com

Il settore tessile è in attesa del completamento di un iter normativo che imprimerà una svolta radicale alla gestione dei fine vita dei prodotti. L’Europa sta ultimando l’iter di messa a punto della revisione del direttiva quadro sui rifiuti che introduce l'obbligatorietà di sistemi di responsabilità estesa del produttore (EPR in sigla inglese) con l'obiettivo di arrivare a una gestione che, a valle dell’obbligo di raccolta differenziata, garantisca il riutilizzo e il riciclo di abiti e prodotti tessili in generale. Anche in Italia il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, sollecitato dalla filiera produttiva nazionale, ha rimesso in moto la macchina per arrivare in tempi rapidi a un decreto che avvii il nuovo regime. EconomiaCircolare.com a Ecomondo farà il punto con una rappresentante della Commissione europea e darà voce ai consorzi nati in attesa dell’avvio del sistema EPR.

Programma

Modera:
Raffaele Lupoli, Direttore responsabile EconomiaCircolare.com

Intervengono:
Karolina D'Cunha, Vice capo unità DG Ambiente, Commissione europea 
Luca Campadello, Strategic development & innovation manager Erion Textile
Mauro Chezzi, Vicedirettore Sistema Moda Italia e referente associativo Retex.green
Giancarlo Dezio, Direttore generale Ecotessili
Roberto Tognoli, Amministratore Delegato nel consorzio Re.crea
Michele Zilla, Direttore generale Cobat Tessile