Migliorare la resa del mais nel rispetto della sostenibilità delle filiere energetiche
- Giovedì 7 Novembre 2024
- 16:00 - 17:30
- Memo
- Stand Confagricoltura n. 104-205 Pad. D3
- italiano
- a cura di CIFO e Confagricoltura
2024 anno complesso per l’agricoltura italiana. Facendo un’analisi delle colture emerge come il mais sia in costante contrazione da diversi anni. Troppi segnali stanno chiamando l’attenzione come il forte calo di superfice coltivata, la quota d’importazione che ha superato i volumi prodotti in Italia, il mercato che per varie ragioni non rende più remunerativa la coltura.
Durante la tavola rotonda analizzeremo le cause che hanno portato a questa situazione, tra cui cambiamento climatico, aumento delle materie prime e altro. Ci accorgeremo che da soli non possiamo avere la forza di invertire questa tendenza mettendo in risalto i vantaggi di fare squadra tra istituzioni, associazioni, filiere. Sarà importante riscoprire i valori dell’agronomia, della meccanica e della genetica per riportare questa coltura ad essere ancora protagonista della nostra agricoltura italiana.”
Programma
Intervengono:
Massimo Andreotti, Cifo
Leonardo Bertolani, agronomo
Nicola Gherardi, componente Giunta confederale
Cesare Soldi, Presidente AMI
- Eventi di partner ed espositori
- Evento on-site