Monitoraggio ambientale nei cantieri infrastrutturali: Esperienze a confronto
- Venerdì 8 Novembre 2024
- 10:30 - 13:00
- Memo
- Sala Orchidea 1° piano pad. D6
- italiano
- a cura di Ambiente SpA & AIS – Associazione Infrastrutture Sostenibili
Il monitoraggio ambientale è in questo momento di particolare rilevanza e attualità, in ragione dei numerosi e significativi cantieri avviati e di prossima apertura a seguito degli investimenti infrastrutturali previsti dal PNRR. Diventa quindi oggi fondamentale monitorare, sia dal punto di vista ambientale che da quello sociale, l’evoluzione delle diverse fasi di costruzione, al fine di garantirne la sostenibilità e la mitigazione degli impatti.
Il convegno riunirà esperti e rappresentanti di importanti stazioni appaltanti, enti di indirizzo e controllo e operatori del settore in una tavola rotonda per discutere le diverse modalità di gestione del monitoraggio ambientale nei cantieri infrastrutturali. L'evento rappresenterà un'occasione per confrontare le esperienze adottate, analizzando l'efficacia delle metodologie e dei protocolli utilizzati. Il dibattito esplorerà le sfide operative e normative legate alla protezione dell'ambiente, con l'obiettivo di identificare soluzioni innovative per un monitoraggio sempre più efficiente e sostenibile.
Programma
10.30 Registrazione partecipanti
11.00 Saluto AIS
Lorenzo Orsenigo, presidente AIS
11.15 Introduzione
Patrizia Vianello, consigliere AIS
11.30 Esperienze a confronto – Tavola rotonda
Moderatore:
Alfredo Martini, segretario generale AIS
Intervengono:
Luca Bernardini, ANAS
Francesco Nigro, ITALFERR
Davide Moschini, SNAM
Sara Frisiani, TECNE
Manuela Rocca, TELT
Elisa Nava, ARPA Lombardia
Massimo Gabellini, ISPRA
Francesca Tamburini, ambiente
Alessandro Zenti, VDP
13.00 Conclusioni
- Eventi di partner ed espositori
- Evento on-site