Palinsesto Convegnistico
  • Giovedì 7 Novembre 2024
  • 14:30 - 16:30
  • Memo
  • Sala Inail - Stand n.209 Hall Sud
  • italiano
  • a cura di INAIL

L’obiettivo di migliorare il sistema di gestione dei rifiuti, tra le missioni del PNRR, con investimenti riguardanti l’ammodernamento e lo sviluppo di impianti di trattamento per raggiungere gli obiettivi comunitari sul riciclaggio previsti nel “Pacchetto Economia Circolare”, passa attraverso il miglioramento del riciclaggio di alcune tipologie di rifiuti definite strategiche (RAEE, plastica, tessile, rifiuti organici, carta e cartone), ma soprattutto tramite il potenziamento della raccolta differenziata. Le innovazioni tecnologiche che investiranno il settore avranno un sicuro impatto sulla salute e sulla sicurezza degli addetti ad una attività per ora ancora a forte componente manuale. Il percorso di miglioramento non può che prendere le mosse dalla conoscenza delle criticità emerse nelle diverse fasi di utilizzo: le attività istituzionali di Inail in quest’ottica costituiscono un punto di vista privilegiato, per osservare limiti e carenze e soprattutto avviare percorsi di crescita che possano garantire sempre maggiori livelli di sicurezza per gli operatori del settore.

Programma

14.30-15.10 La gestione della sicurezza dei lavoratori nell’igiene urbana  
Annalisa Guercio, Inail Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza centrale 

15.10-15.50 La sicurezza delle attrezzature nel settore dei rifiuti: criticità e prospettive
Sara Anastasi, Inail Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici

15.50-16.30 La tecnologia a supporto della protezione dei lavoratori: Industria 4.0, IoT, Intelligenza Artificiale
Alessandro Ledda, Inail Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici

16.30 Discussione e chiusura dei lavori
 

​La partecipazione consentirà il rilascio di 2 crediti formativi per l’aggiornamento ai sensi del D.Lgs. 81/08 per Rspp e Aspp da parte di Inail. Per l’ottenimento delle ore di aggiornamento è obbligatoria la rilevazione della presenza in entrata e in uscita. Non sono consentiti ritardi o partecipazioni parziali. 
E’ necessario iscriversi al link.
Per ricevere assistenza tecnica inviare una mail a: assistenzacorsiprev@inail.it

Coordinamento organizzativo Inail Direzione centrale prevenzione 
Elena Mattace Raso, Responsabile Processo Promozione e Informazione e del Coordinamento organizzativo (e.mattaceraso@inail.it) 
Tiziana Belli (t.belli@inail.it) - Giorgia Di Carmine (g.dicarmine@inail.it)