Mutamenti in corso: verso l’autotrazione a biometano
- Venerdì 8 Novembre 2024
- 10:00 - 12:30
- Memo
- Sala Mimosa pad. B6
- italiano
- a cura di Federmetano - Federazione Nazionale Distributori e Trasportatori di metano
Iscrizione al convegno: Link
Il biometano, carburante rinnovabile prodotto grazie al riutilizzo di scarti, residui e rifiuti, neutro in termini di emissioni di CO2, può dare un contributo ancora più consistente di quanto già non stia facendo ora alla decarbonizzazione dei trasporti. Biocarburante tradizionalmente Made in Italy, può essere utilizzato senza alcuna modifica ai veicoli alimentati con il metano fossile e può essere trasportato ed erogato dall’infrastruttura presente su tutto il territorio italiano, isole comprese. Una rete distributiva che primeggia in Europa e che ora può contare anche sull’implementazione del servizio self service. Il 2024 rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di decarbonizzazione dell’autotrazione a metano italiano: considerata la capacità produttiva potenziale degli oltre cento impianti di produzione di biometano per autotrazione entrati in funzione dal 2018 a oggi, si prevede per quest’anno la totale sostituzione del gas naturale fossile con il prodotto bio. Vantaggi e potenzialità di utilizzo di questo biocarburante nei trasporti sarano illustrati dai principali stakeholder del settore.
Presidente di sessione
Dante Natali, Presidente Federmetano
Programma
10.00 Registrazione partecipanti
10.15 Saluti e apertura dei lavori
Dante Natali, Presidente Federmetano
10.30 Le Garanzie di Origine per il biometano nei trasporti
Nicola Riccio, Senior Manager Business Development, Greenture - Snam
10.45 La parola ai costruttori di veicoli
Il trasporto merci a biometano secondo Iveco
Gabriele Vargiu, Public Affairs Italy, Iveco Group
Efficienza e decarbonizzazione con le soluzioni a biometano di Scania
Simone Martinelli, E-mobility & sustainability development, Italscania S.p.A.
Il biometano al lavoro: sostenibilità fino all’ultimo miglio. Le soluzioni Piaggio
Vincenzo Scardigno, Direttore Mercato EMEA e Emerging Markets 3-4 Ruote, Piaggio & C. S.p.A.
11.30 Retrofit a biometano: le tecnologie
La trazione ibrida a biometano
Roberto Roasio, Business Development Manager, Ecomotive Solutions Srl
Il metano after market per iniezione diretta
Giuseppe Corricelli, AD PowerjetLpi Srl
12.00 L’innovativo sistema di tracciamento delle bombole a metano per autotrazione: benefici e vantaggi per l’intero settore
Marco Mele, Amministratore Unico SFBM S.p.A.
12.15 La reimmissione in rete di biometano attraverso i metanodotti mobili e conclusioni
Dante Natali, Presidente Federmetano
- Eventi di partner ed espositori
- Evento on-site