Impianti di trattamento e recupero delle acque reflue industriali - gestione integrata, tecnologie sostenibili e progetti di successo
- Giovedì 7 Novembre 2024
- 10:00 - 13:00
- Memo
- Sala Orchidea 1° piano pad. D6
- italiano
- a cura di White Lab S.r.l.
Il congresso offrirà una panoramica completa sulla gestione e il controllo analitico delle acque reflue industriali, evidenziando l'importanza del riutilizzo e delle tecnologie avanzate per la sostenibilità ambientale e l'efficienza aziendale.
L'evento porrà l’attenzione sulla riduzione della footprint idrica, attraverso strategie globali e sulle pratiche di campionamento e analisi per garantire la qualità e la sicurezza delle acque trattate.
Questo congresso rappresenta un'opportunità unica per esplorare soluzioni concrete e casi di eccellenza nel settore del trattamento delle acque reflue industriali.
Verranno assegnati 2 crediti formativi a tutti i partecipanti iscritti all'albo degli ingegneri.
Presidente di sessione
Alessandro Battilani, Ingegnere Ambientale - White Lab S.r.l.
Programma
10.00-10.15 Introduzione all’importanza del riutilizzo delle acque nelle aziende
Alessandro Battilani, Progettazione e manutenzione impianti trattamento acqua - White Lab S.r.l.
10.15-10.30 Recupero delle acque industriali, esperienze e innovazione per una gestione sostenibile delle risorse idriche
Alex Mordenti, Resp. Service Team & Aspp Fo- Gruppo Caviro
Dosio Domenico, Resp. Investimenti, Servizi E Manutezione Generale Fo & Sa.
10.30-11.00 Sustainable management of water resources in PMMTB: efficiency and stewardship pillars focus
Cristina Tonini, Manager Manufacturing Sustainability – Philip Morris International
Andrea Alberton, Project Lead Environmental Sustainability – Philip Morris International
Luca Zambelli, Utilities Engineer – Philip Morris International
Nicolò Tonegutti, Project Engineer – Philip Morris International
11.00-11.15 Tecnologia a membrane per il riutilizzo e la potabilizzazione di acque reflue industriali
Alessio Galletti, PhD – Process Manager - Waterspin S.r.l.
11.15-11.30 Tecnologie avanzate per la gestione sostenibile delle acque: dal trattamento al riutilizzo, l’esperienza di Granarolo con gli impianti a MBR
Andrea Bruini, Direttore Sicurezza Ambiente - HSE Manager Strategic Senior – Sustainability Manager – Granarolo S.p.A.
11.30-11.45 Manutenzione preventiva, controllo ed ottimizzazione degli impianti di trattamento acque: Case History
Roberto Dotta, Construction and Maintenance Supervisor - Simic S.p.A.
Cristina Manera, Facility Management / Maintenance Engineer – Simic S.p.A.
11.45 Discussione e conclusioni
- Eventi di partner ed espositori
- Evento on-site