Palinsesto Convegnistico
  • Venerdì 8 Novembre 2024
  • 10:00 - 13:00
  • Memo
  • Sala Girasole Hall Est
  • italiano
  • a cura di Tecnopolo di Rimini, in collaborazione con Catalonia Trade and Investment

La valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA) costituisce uno degli approcci che si stanno rivelando più versatili ed esaustivi quando si vogliono valutare quantitativamente gli impatti ambientali derivanti dalla realizzazione di un prodotto, dall’esecuzione di un processo o dall’erogazione di un servizio. L’LCA viene utilizzata sia per sviluppare e migliorare prodotti/processi/servizi, sia per orientare una pianificazione strategica, sia per realizzare politiche pubbliche più sostenibili, sia per meglio divulgare l’impegno ambientale portato avanti da un’impresa. In particolare, quando si focalizza l’attenzione su processi produttivi industriali, si osserva che già numerose aziende rendono noti gli impatti derivanti dal ciclo di vita di diversi prodotti. Tale iniziativa risponde, infine, alla sensibilità di consumatori sempre più attenti agli aspetti ambientali, a cui corrispondono scelte conseguenti nelle opzioni di acquisto.

Programma

Introduzione:
Enrico Cancila, Art-ER
Lorenzo Succi, Tecnopolo di Rimini
Luis Polo, Catalonia Trade and Investment

Relazioni:

  • Fabrizio Passarini, Ciri Frame- Tecnopolo di Rimini
  • Katia Ferrari, Clust-ER Greentech
  • Roberto Bondioli, Pro.Stand
  • Jordi Silvestri, Catalonia Trade and Investment
  • Daniele Cespi, Ciri Frame- Tecnopolo di Rimini