Palinsesto Convegnistico
  • Venerdì 8 Novembre 2024
  • 09:30 - 16:30
  • Memo
  • Agorà Fellini - Sites & Soil Restoration Area pad. C3
  • italiano
  • a cura di Istituto Internazionale delle Comunicazioni, in collaborazione con IBE - Intermobility and Bus Expo

Il convegno si pone quale obiettivo prioritario il porre a confronto le buone pratiche nel settore del TPL (Trasporto Pubblico Locale) relativamente ai sistemi TRM (Trasporto Rapido di Massa) su gomma, analizzando le scelte operate sia in termini di programmazione e progettazione che dal punto di vista tecnologico. I requisiti proposti dall’ultimo avviso del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “per la presentazione di istanze ai fini della programmazione degli interventi finanziabili dallo Stato”, la cui scadenza è prorogata al 31 gennaio 2025, definiscono le caratteristiche funzionali sia in termini prestazionali (protezione della sede e velocità commerciale in primis) che sotto il profilo della propulsione, elettrica in modalità filoviaria IMC (In Motion Charging) o opportunity (declinabile nelle tipologie fast o flash). Ne discuteranno esperti di settore, pubblici amministratori e responsabili di agenzie per la mobilità aziende di trasporto pubblico.

Programma

9.00 Registrazione partecipanti

9.30-10.00 Saluti Istituzionali e introduzione ai lavori
Roberta Frisoni, Assessore del Comune di Rimini a Urbanistica e Pianificazione del Territorio, Edilizia Privata, Rigenerazione Urbana, Politiche per la mobilità, Trasporto Pubblico Locale, Demanio, PNRR
Stefano Giannini, Amministratore Unico PMR
Roberto Sacchetti, Presidente Start Romagna
Riccardo Genova, Presidente Istituto Internazionale delle Comunicazioni
Guido Guerrieri, Amministratore Unico dell'Agenzia Mobilità Romagnola AMR

10.00-10.30 Prima sessione: Il ruolo delle Pubbliche Amministrazioni
Tommaso Ferrari, Assessore Transizione Ecologica, Ambiente, Mobilità, Rapporti con il Consiglio, Piano Triennale Lavori Pubblici, Coordinamento Lavori Pubblici e Progetti Complessi, Edilizia Civile Comune di Verona
Matteo Campora, Assessore Transizione Ecologica, Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente, Rifiuti, Energia, Smart City Comune di Genova

10.30-11.30 Seconda sessione: Programmi e strategie delle Aziende Esercenti
Angelo Erbacci, Direttore Generale Start Romagna
Maxmiliam Di Pasquale, Direttore Generale TUA Abruzzo
Fabio Monzali, Dirigente Area Impianti e Infrastrutture Tper Bologna SpA
Davide Mezzadri, Direttore Tecnico e d’Esercizio TEP SpA
Silvano Angius, Direttore del Servizio TPL e Gestore dei Trasporti CTM Cagliari

11.30-12.15 Terza sessione: Le proposte dell’industria
Roberto D’Andrea, Direttore Tecnico PMR Rimini
Paolo Gigante, Bus Market Engineer ZF
Calogero Taibi, Amministratore Delegato Kiepe Electric Srl
Massimiliano Cantoni, SETA - Società Emiliana Trasporti Autofiloviari

12.15 Termine dei lavori e trasferimento per Light Lunch

13.00-14.30 Light Lunch

14.30-16.30 Visita riservata all’impianto “Metromare”

Informazioni utili per i trasferimenti:
Alle ore 12.30 presso il parcheggio adiacente l’ingresso sud della Fiera vi aspetterà l’autobus che farà il trasferimento verso il light lunch.
Alle ore 16.00 presso la pensilina B dell’impianto Metromare (fermata RIMINI) vi aspetterà l’autobus che vi riporterà presso il parcheggio della Fiera di Rimini.
Si chiede la vostra cortese collaborazione nel rispettare gli orari indicati.