Palinsesto Convegnistico
  • Mercoledì 6 Novembre 2024
  • 10:00 - 13:00
  • Memo
  • Sala Abete Hall Ovest
  • italiano
  • a cura di Kyoto Club e GSA - il giornale dei servizi ambientali

Nel contesto attuale, la qualità della vita nelle città dipende sempre più dalla capacità di garantire ambienti salubri e vivibili, sia all’interno degli edifici che negli spazi pubblici esterni. La progettazione urbana sostenibile gioca un ruolo fondamentale in questo processo.

Il convegno, organizzato da GSA Il Giornale dei Servizi Ambientali e Kyoto Club, affronterà temi cruciali come la qualità dell’aria indoor e outdoor, la pulizia e la disinfestazione degli ambienti, l’integrazione del verde urbano, la gestione dei servizi ambientali e la mobilità sostenibile.
Il convegno vedrà la partecipazione esperti provenienti da associazioni di settore, istituti di ricerca e aziende pubbliche e private, che condivideranno le loro esperienze e le migliori pratiche.

Programma

Introduce e modera:
Angela Pagano, Responsabile Relazioni Istituzionali Kyoto Club

Intervengono:
Roberto Galli, Presidente sezione Distributori AFIDAMP (Associazione Fornitori Italiani Attrezzature Macchine, Prodotti e servizi per la pulizia)
Gregorio Mangano, Presidente AIISA Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici
Alexandra Goman, Education and Certifications Development Manager Issa Pulire Network
Giorgio Chiaranz, Consigliere AIDPI Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiani
Laura Tomassetti, CNR – Istituto sull’inquinamento atmosferico (TBC)
Paolo Contò, Direttore del Consiglio di Bacino Priula
Tiziano Suppa, Coordinatore GTS Nazionale Utilitalia “Mezzi ed Attrezzature”, Membro Commissione Motorismo - Ordine degli Ingegneri di Roma, Membro Commissione GL8 Ambiente UNI
Aldo Coccolo, Direttore ASPI Associazione Nazionale Gestori Rifiuti – Manutenzioni e Spurghi reti fognarie ed idriche
Pierpaolo Tagliola, Agronomo e architetto paesaggista, technical manager AG&P greenscape
Mariagiusi Troisi, Architetto ambientale AG&P greenscape

Conclusioni
Angela Pagano