Organizzato da

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Programma & orari

PALINSESTO CONVEGNISTICO

Programma & orari

search
view_list view_module

Approccio circolare per la prevenzione e la mitigazione alle diverse scale del rischio da frana e del rischio idraulico

4 novembre 09:30 - 17:00

Approccio circolare per la prevenzione e la mitigazione alle diverse scale del rischio da frana e del rischio idraulico

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Associazione Geotecnica Italiana - AGI-IGS Section, CNR IRPI Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica

Call for Papers

Qualità dell’aria negli ambienti indoor: quale rischio?

4 novembre 10:00 - 13:00

Qualità dell’aria negli ambienti indoor: quale rischio?

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Istituto Superiore di Sanità

Call for Papers

European and Mediterranean nature-based, digital and cyber-physical initiatives projects to innovate water management

4 novembre 10:00 - 13:00

European and Mediterranean nature-based, digital and cyber-physical initiatives projects to innovate water management

A cura di: Ecomondo STC & European Commission, UTILITALIA, IRSA-CNR (Water Research Institute), Marche Polytechnic University, ISPRA, WATER4ALL, Water Europe

Call for Papers

Technological solutions for resources recovery from end-of-life products and materials in the Mediterranean landscape

4 novembre 10:00 - 18:00

Technological solutions for resources recovery from end-of-life products and materials in the Mediterranean landscape

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Società Chimica Italiana – Divisione CABC, ISWA international, ATIA – ISWA

The need for dissemination and the challenges of access to technology in agriculture

4 novembre 14:00 - 16:00

The need for dissemination and the challenges of access to technology in agriculture

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & CIB

Gestire il rischio climatico: strumenti assicurativi e obblighi per le imprese

4 novembre 14:00 - 16:00

Gestire il rischio climatico: strumenti assicurativi e obblighi per le imprese

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Forum per la Finanza Sostenibile

Buone pratiche di economia circolare dei RAEE, dei Rifiuti di Batterie e dei Rifiuti di Imballaggi: dagli sviluppi normativi fino alla presentazione di casi industriali

4 novembre 14:00 - 16:45

Buone pratiche di economia circolare dei RAEE, dei Rifiuti di Batterie e dei Rifiuti di Imballaggi: dagli sviluppi normativi fino alla presentazione di casi industriali

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ERION

La rigenerazione costiera come fattore chiave per l'adattamento ai cambiamenti climatici

4 novembre 14:00 - 18:00

La rigenerazione costiera come fattore chiave per l'adattamento ai cambiamenti climatici

A cura di: Ecomondo STC & Italian Ministry of Environment and Energy Security, ISPRA, GNRAC, CPMR

Potenziare l'attuazione della EU Mission Oceano e Acque: Strumenti, Strategie, Conoscenze ed Eredità per il bacino del Mar Mediterraneo

4 novembre 15:00 - 17:00

Potenziare l'attuazione della EU Mission Oceano e Acque: Strumenti, Strategie, Conoscenze ed Eredità per il bacino del Mar Mediterraneo

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Consorzio BlueMissionMed CSA, Commissione Europea, CNR, CPMR (Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d'Europa)

La plastica nell’economia circolare e nel settore degli imballaggi

4 novembre 16:30 - 18:30

La plastica nell’economia circolare e nel settore degli imballaggi

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ISPRA

Nuove strategie di pianificazione per la sicurezza del territorio come misura di adattamento climatico

5 novembre 09:30 - 12:30

Nuove strategie di pianificazione per la sicurezza del territorio come misura di adattamento climatico

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Associazione Geotecnica Italiana - Sezione AGI-IGS

Sistema agroalimentare sostenibile e nuova visione europea: crescita economica, attrattività e decarbonizzazione

5 novembre 10:00 - 13:00

Sistema agroalimentare sostenibile e nuova visione europea: crescita economica, attrattività e decarbonizzazione

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Confagricoltura, ENEA, Federalimentare, Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N.

Call for Papers

La Simbiosi Industriale nell'era della Transizione Digitale e Verde: uno strumento sistemico per la competitività, l'innovazione e l'efficienza delle risorse

5 novembre 10:00 - 13:00

La Simbiosi Industriale nell'era della Transizione Digitale e Verde: uno strumento sistemico per la competitività, l'innovazione e l'efficienza delle risorse

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ENEA, SUN (Symbiosis Users Network)

Call for Papers

Trattamento e gestione delle acque reflue e dei fanghi di depurazione nell'ambito delle nuove direttive

5 novembre 10:00 - 17:00

Trattamento e gestione delle acque reflue e dei fanghi di depurazione nell'ambito delle nuove direttive

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & UTILITALIA, Università Politecnica delle Marche, Università di Brescia, IRSA-CNR, SNPA, Commissario Straordinario Unico per la Depurazione ed il Riuso

Economia Circolare nelle Costruzioni: strategie e innovazioni per la decarbonizzazione del settore edilizio

5 novembre 10:30 - 12:30

Economia Circolare nelle Costruzioni: strategie e innovazioni per la decarbonizzazione del settore edilizio

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Green Building Council, Università Politecnica delle Marche

PNRR ed economia circolare

5 novembre 10:30 - 13:00

PNRR ed economia circolare

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ISPRA

From sky to ground: Earth observation for sustainable critical raw materials management

5 novembre 11:00 - 13:00

From sky to ground: Earth observation for sustainable critical raw materials management

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Politecnico di Torino, CINECA, Spatial Agency

EU funding for green & blue transition projects – a world of possibilities

5 novembre 11:45 - 13:00

EU funding for green & blue transition projects – a world of possibilities

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Commissione Europea

Dalla Conoscenza all'Azione: Accelerare l'Implementazione della Mission Ocean and Waters nella regione Mediterranea

5 novembre 14:00 - 16:00

Dalla Conoscenza all'Azione: Accelerare l'Implementazione della Mission Ocean and Waters nella regione Mediterranea

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & BlueMissionMed CSA Consortium, Commissione Europea, CNR, CPMR (Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d'Europa)

Call for Papers

Biowaste: XXVII Conferenza sul compostaggio e sulla digestione anaerobica. Sessione Tecnica

5 novembre 14:00 - 17:00

Biowaste: XXVII Conferenza sul compostaggio e sulla digestione anaerobica. Sessione Tecnica

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & CIC

Call for Papers

Emissioni odorigene: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo

5 novembre 14:00 - 17:30

Emissioni odorigene: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ISPRA, Società Chimica Italiana – Divisione CABC

What bioeconomy for the next generation? Education, innovation and entrepreneurship opportunities across the Mediterranean and Africa

5 novembre 14:00 - 18:00

What bioeconomy for the next generation? Education, innovation and entrepreneurship opportunities across the Mediterranean and Africa

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Cluster italiano della Bioeconomia Circolare

Gestione e riutilizzo sostenibile dei sedimenti da invasi artificiali per lo sviluppo di un'economia circolare

5 novembre 14:15 - 17:45

Gestione e riutilizzo sostenibile dei sedimenti da invasi artificiali per lo sviluppo di un'economia circolare

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Associazione Geotecnica Italiana – AGI-IGS Section, Italian Commission on Large Dams (ITCOLD)

Seminario Tecnico: gestione Rifiuti e novità normative 2025

5 novembre 14:15 - 18:00

Seminario Tecnico: gestione Rifiuti e novità normative 2025

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Edizioni Ambiente e “Rifiuti – Bollettino di informazione normativa” magazine

Circular economy act e le nuove sfide europee per coniugare sostenibilità, competitività ed efficienza nell’uso delle risorse

5 novembre 14:30 - 17:00

Circular economy act e le nuove sfide europee per coniugare sostenibilità, competitività ed efficienza nell’uso delle risorse

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Utilitalia

Smart Circular Cities. Tecnologie intelligenti per rispondere alle sfide della transizione circolare nei contesti urbani

5 novembre 14:30 - 17:30

Smart Circular Cities. Tecnologie intelligenti per rispondere alle sfide della transizione circolare nei contesti urbani

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo

Made in Italy Textile Industry challenges and opportunities in a circular economy perspective: what’s next?

5 novembre 16:30 - 18:00

Made in Italy Textile Industry challenges and opportunities in a circular economy perspective: what’s next?

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & AISEC

Blue Horizons: Trans-Mediterranean Cluster Collaboration for Innovation in Energy, Clean Tech, and Bioeconomy

6 novembre 10:00 - 12:00

Blue Horizons: Trans-Mediterranean Cluster Collaboration for Innovation in Energy, Clean Tech, and Bioeconomy

A cura di: Ecomondo STC & Cluster BIG Blue Italian Growth

L’economia circolare nel Clean industrial deal: end of waste e sottoprodotti

6 novembre 10:00 - 12:30

L’economia circolare nel Clean industrial deal: end of waste e sottoprodotti

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ISPRA

Regolazione dei rifiuti: aggiornamento, consolidamento e visione all’avvio del nuovo collegio ARERA

6 novembre 10:00 - 13:00

Regolazione dei rifiuti: aggiornamento, consolidamento e visione all’avvio del nuovo collegio ARERA

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Utilitalia

Caricando...