Evento
Il workshop si inserisce all’interno del progetto europeo LIFE HELP, il quale mira a rafforzare la capacità delle amministrazioni pubbliche di integrare gli obiettivi ambientali nella pianificazione e nella governance urbana. Il progetto affronta le sfide della governance ambientale locale, promuovendo il coordinamento tra i settori interni comunali, la collaborazione con gli attori esterni territoriali e il coinvolgimento attivo dei cittadini.
Il Comune di Rimini, in qualità di capofila, sta sviluppando il nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), avvalendosi degli strumenti messi a disposizione da LIFE HELP per orientare uno sviluppo urbano strategico. L’evento faciliterà scambi strutturati tra i partner del progetto LIFE HELP, altri progetti europei affini e gli attori pubblici e locali impegnati nella pianificazione urbana sostenibile e nella partecipazione civica
Programma
9.45 Apertura in plenaria
Introduzione ai processi di governance ambientale a scala locale
Yael Meroz, Senior LIFE Programme Monitoring Expert, ELMEN EEIG
Interventi dal Comune di Rimini e introduzione al progetto Life Help
Rappresentante del Comune di Rimini (TBD)
Presentazione della struttura del workshop a cura della Fondazione Piano Strategico
Rappresentante della Fondazione Piano Strategico (TBD)
10.45 Tavoli Tematici - Tre sessioni di discussioni parallele
Governance ambientale integrata e multilivello
Rigenerazione urbana e sfide ambientali urbane
Comunicazione e partecipazione nelle politiche ambientali urbane
12.00 Conclusioni in plenaria
- Presentazione dei risultati e delle idee chiave da ogni tavolo
- Conclusioni guidate
13.00 Chiusura e sessione di networking
- Light lunch
- Materiale divulgativo e poster session
- Networking e scambio di contatti
A cura di: Comune di Rimini
4 novembre, 09:45 - 13:00
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Eventi di partner ed espositori