A cura di:

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

La nuova prassi di riferimento UNI/PdR 184:2025 "Profili professionali nell’ambito dell’Economia Circolare"

Sala Gialla Hall Sud

La transizione verso modelli economici e industriali circolari richiede figure professionali capaci di integrare competenze ambientali, tecnologiche e organizzative.

La nuova prassi di riferimento UNI “Profili professionali nell’ambito dell’Economia Circolare”, frutto della proposta congiunta di ENEA e CNR e della collaborazione di diversi esperti del settore, definisce i requisiti di conoscenza, abilità e autonomia per quattro nuovi ruoli chiave: il Manager dell’Economia Circolare, il Progettista di Soluzioni Circolari, l’Analista della Circolarità e il Manager della Logistica Circolare. L’incontro presenta la struttura e i contenuti della prassi di riferimento, offrendo una panoramica delle applicazioni nel mondo produttivo, formativo e istituzionale e testimonianze dal mondo della formazione.


Presidente di sessione

Francesca Seghezzi, Segretaria generale Associazione Ambiente e Lavoro


Programma

Apertura lavori
Wolfango Pirelli, Associazione Ambiente e Lavoro

Prassi di riferimento, certificazione, quadro normativo sulla Economia Circolare
Claudio Perissinotti, Technical Project Manager, UNI Ente Italiano di Normazione

Il quadro delle competenze per l’economia circolare
Federica Romano, Coordinatrice Randstad Research Institute

Simone Maranghi, Analista Senior Ecoinnovazione
Laura Cutaia, Coordinatrice UNI CT 057 «Economia Circolare» ENEA

La Prassi di Riferimento "Profili professionali nell’ambito dell’Economia Circolare"
Carlo Brondi, Project Leader prassi di riferimento, CNR-STIIMA

Conclusioni e prossimi passi

A cura di: Associazione Ambiente e Lavoro

4 novembre, 15:00 - 16:30

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Eventi di partner ed espositori

Tipologia

Evento on-site