A cura di:

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Tour tematici

EVENTI E INIZIATIVE

Tour tematici

TOUR TEMATICI

Sali a bordo dei tour di Ecomondo!

Vivi la manifestazione in modo approfondito grazie alle visite guidate organizzate per l’edizione 2025.

Hai la possibilità di visitare aree selezionate con una guida specializzata che ti condurrà all’interno di alcuni settori espositivi, permettendoti di entrare in contatto con le aziende espositrici.
 

Quali aree è possibile visitare?

 

  • Plastic's second life
  • Bio-based & Waste Based Solutions
  • Circular & Healthy Cities
  • New frontiers in Water Cycle management
  • Technology meets the Blue Economy
     

Scegli il settore espositivo che vuoi approfondire e prenota il tuo posto sull’App ufficiale di Ecomondo.

cartello di tour tematico di ecomondo

Perché partecipare?

I tour offrono ai visitatori l’opportunità di scoprire innovazioni e tecnologie all’avanguardia nei settori proposti, incontrare e interagire con i principali attori del settore e i decision maker, vivere un’esperienza curata su misura, esplorare nuove opportunità di business e potenziali partnership, oltre ad acquisire preziose informazioni sulle tendenze di mercato e sulle strategie aziendali.

 

Una presentazione mirata della durata di 5–7 minuti per ogni realtà mette in evidenza le competenze chiave dell’azienda, i progetti innovativi o le tecnologie rivoluzionarie, offrendo occasioni esclusive per entrare in contatto diretto con i rappresentanti aziendali e con i principali decision maker del settore.

Come funziona?

Ecco alcune informazioni utili per partecipare ai tour tematici di Ecomondo.

 

  •  I tour sono organizzati in piccoli gruppi da 16 posti e guidati da un coordinatore che accompagna i visitatori prima illustrando il tema della visita e, successivamente, facendo tappa presso alcuni stand selezionati dove un referente dell’azienda illustra la sua impresa e le innovazioni apportate al settore.
     
  •  Le visite guidate sono disponibili in lingua italiana inglese;
     
  •  Per ogni area viene indicato un punto di ritrovo che potrai verificare sull’App;
     
  •  La durata della visita è di circa di 1:15h;
     
  •  La partecipazione è libera e gratuita.

 

I posti sono limitati, riserva subito il tuo!

Prenota subito il tuo tour