Evento
Con l’entrata in vigore del decreto interministeriale firmato dai ministri Francesco Lollobrigida e Gilberto Pichetto Fratin, l’Italia istituisce il registro nazionale dei crediti di carbonio forestali che entrerà in piena operatività entro il 2026 e permetterà di registrare e certificare i progetti di assorbimento di CO₂ derivanti da una gestione forestale sostenibile.
Si tratta di un provvedimento molto atteso dal settore forestale anni che definisce criteri uniformi per il riconoscimento, la certificazione e la tracciabilità dei crediti.
Programma
Intervengono:
Roberta Papili, Confagricoltura
Ilaria Falconi, CREA
Marco Acutis, Università di Milano - LILA4SOILS
Marco Omodei Salè, CSQA
Gherardo Rangoni Machiavelli, Cooperativa Modenese Essiccazione Frutta
A cura di: Confagricoltura
4 novembre, 11:30 - 13:00
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Eventi di partner ed espositori
Tipologia
Evento on-site