Seminario tecnico: le tecnologie trenchless per il risanamento delle condotte del ciclo integrato delle acque
- Giovedì 7 Novembre 2024
- 14:30 - 17:00
- Memo
- Trenchless District - Workshop Area pad. C6
- italiano
- a cura di IATT
Intervenire nel sottosuolo con metodi di scavo tradizionale comporta l'aumento del traffico viario, maggiori emissioni di CO2, inefficienza energetica ed in generale forte disagi alla collettività. Tutto ciò può essere evitato ricorrendo alle tecnologie trenchless, soluzioni eco-sostenibili sempre più apprezzate dalla committenza. Il Seminario - rivolto ai tecnici di utilities, aziende, enti locali, studi di progettazione – si configura come un momento di alto valore scientifico per la promozione di una cultura e di una migliore conoscenza del no dig. La presentazione di interessanti case history da parte di imprese specialistiche nel settore, arricchirà ulteriormente le tematiche.
Richiesti i CFP al Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Presidente di sessioni
Paola Finocchi, Sergretario Generale IATT
Programma
14.15 Registrazione partecipanti
14.30-14.45 Introduzione ai lavori
Paola Finocchi, Segretario Generale IATT
14.45-15.00 Le tecnologie no dig a salvaguardia dell’ambiente
Ciro Pesacane, Presidente Forum Ambientalista
15.00-15.20 Close Fit Liner: riabilitazione di grossi adduttori idrici con polietilene e condotte a gravità con PVC
Michele Libraro, WPR Service srl
15.20-15.40 Tecnologia CIPP di risanamento con liner in PRFV flessibili dei pozzetti e manufatti ammalorati
Carlo Murinni, Brandenburger Liner GmbH & Co. KG
15.40-16.00 Hose liner: riabilitazione di condotte a pressione fino al DN 500
Arnold Cekodhima, Danphix spa
16.00-16.20 Il risanamento di condotte a gravità/pressione con tecnologia CIPP (cured in place pipe)
Francesco Di Puma, Ekso srl
16.20-16.40 Implementazioni pratiche del risanamento di condotte mediante tecnico TARL (trenchless automated likage repair)
Nicola Ruggiero, Pipecare srl
16.40 Dibattito in aula
- Trenchless technologies
- Evento on-site