Salvaguardia, Governance e Valorizzazione delle coste italiane
Come adattarsi ai cambiamenti climatici (ed economici)
- Venerdì 8 Novembre 2024
- 10:00 - 13:00
- Memo
- Sala Tiglio pad. A6
- italiano
- a cura di WaterFrontLab
Le coste italiane sono caratterizzate da una straordinaria varietà di paesaggi: dalle spiagge sabbiose alle scogliere imponenti, dai grandi porti ai piccoli borghi pittoreschi. Questi ambienti ospitano ecosistemi tanto ricchi quanto fragili e comunità che dipendono dalle risorse costiere per il turismo, la pesca e molte altre attività economiche.
Tuttavia, le nostre coste sono sempre più minacciate da sfide complesse come l'erosione, il cambiamento climatico e l'inquinamento.
In questo contesto, la prevenzione gioca un ruolo chiave: avere informazioni e adottare misure proattive per mitigare i rischi legati a eventi climatici estremi e al deterioramento ambientale è fondamentale per proteggere sia gli ecosistemi sia le attività umane, nel breve e ancor più nel lungo periodo.
Sebbene amministratori, aziende e ricercatori abbiano le competenze necessarie per affrontare questi problemi, le soluzioni sono spesso limitate da legittimi interessi specifici, difficoltà procedurali o dalla scarsa conoscenza delle alternative disponibili.
WaterFrontLab nasce con l’obiettivo di diffondere le conoscenze e facilitare la collaborazione attraverso un approccio multidisciplinare. Questo incontro non sarà solo una presentazione di progetti, prodotti e servizi, ma un vero e proprio confronto, con interventi rapidi e spunti immediatamente condivisi, per promuovere un dialogo costruttivo e soluzioni concrete.
Per chiarimenti, partecipare o assistere: fgiacotti@waterfrontlab.it
- Water Cycle and Blue Economy
- Evento on-site