Palinsesto Convegnistico
  • Martedì 5 Novembre 2024
  • 14:00 - 15:00
  • Memo
  • Textile District - Workshop Area pad. B3
  • italiano
  • a cura di Pulvera e Casati Flock&Fibers

Nel 2025, l’introduzione della normativa europea sulla raccolta differenziata dei tessili renderà essenziale per le aziende di questo settore adottare nuovi approcci di sostenibilità, con focus sulla gestione degli scarti e l’ottimizzazione dei materiali. In questa cornice, il workshop esplora le soluzioni offerte da Pulvera, una startup nata dalla lunga esperienza di Casati Flock & Fibers, che utilizza il riciclo meccanico attraverso la polverizzazione per convertire gli scarti tessili in nuovi materiali. 
Durante la sessione, sarà presentato il progetto "Cremino”, un esempio pratico di questa visione: un pouf realizzato con le cover di materassi dismessi che, anziché essere inceneriti, vengono riciclati per dare vita a un prodotto di design, evitando così l’impatto della discarica e favorendo il riuso creativo.  
Il workshop illustrerà il modello e la tecnologia di riciclo di Pulvera volti a supportare le aziende tessili nel rispondere alle nuove normative, attraverso strategie innovative per la trasformazione dei rifiuti in risorse. 
  
Presidenti di sessione

Eleonora Casati, Pulvera 
Beatrice Casati, Casati Flock&Fibers 

Programma
  
Moderatore:
Silvia Santucci

14.00-14.10 Introduzione

14.10-14.25 Pulvera: la soluzione innovativa per il riciclo degli scarti tessili
Eleonora Casati, CEO e Co-founder di Pulvera 

14.25-14.40 La tecnologia della polverizzazione: la nuova frontiera del riciclo meccanico degli scarti tessili
Beatrice Casati, CEO di Casati Flock&Fibers

14.40-14.55 Il progetto Cremino: un esempio concreto delle soluzioni di riciclo di Pulvera
Eleonora Casati, CEO e Co-founder di Pulvera
Francesco Perazzini, Co-founder di Re Mat 

14.55 Conclusioni