L’Italia che studia verso il futuro

- Venerdì 8 Novembre 2024
- 11:00 - 13:00
- Memo
- Innovation Arena - Hall Sud
- italiano
- a cura di Ecomondo
Programma
Partecipa il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara
Introduzione
Marco Gisotti, Coordinatore Progetto “Green Jobs & Skills” di Ecomondo
Coltivare il futuro
Luigi Di Marco, Segreteria generale ASVIS
L’Europa e la sfida del green deal
Annalisa Corrado, Eurodeputata e componente della Commissione Ambiente UE
Quale formazione per una cittadinanza più attiva
Patrizia Lombardi, Presidente RUS-Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile, Vice-rettrice del Politecnico di Torino
Presentazione dell'indagine Unioncamere-Ecomondo sulle competenze per il futuro
Sonia Carbone, Unioncamere
Marco Damiano, Unioncamere
Parlano gli studenti
Interventi degli studenti che hanno seguito un percorso di certificazione delle competenze green e di cittadinanza
Testimonianze dentro l’impresa
Veronica Cremonesi, Direttore education e formazione di Federchimica
Lorenzo Ferrando, Scienziato dei materiali
Davide Viaggi, Docente Università di Bologna, coordinatore di BIOBEC
Competenze e formazione
Intervento della Direzione generale per l'istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica superiore del Ministero dell’istruzione e del merito
Orientare all’alta formazione
Andrea Catizone, Consigliere del Ministro dell’Università e della ricerca con delega all’orientamento e al disagio giovanile
Green Jobs per la transizione ecologica
Domenico Repetto, Direzione Generale innovazione tecnologica e comunicazione (ITC)
Quali competenze per il futuro
Andrea Poltronieri, Unioncamere
Conclusioni
Alessandra Astolfi, Global Exhibition Director Green&Technology Division, Italian Exhibition Group
- Financing, education and communication
- Evento on-site & live streaming