Il Fondo FEAMPA a sostegno delle comunità costiere nello sviluppo di strategie partecipative per la Blue Economy
- Mercoledì 6 Novembre 2024
- 14:30 - 17:30
- Memo
- Sala Girasole Hall Est
- italiano
- a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & GALPA/FLAG Costa dell’Emilia-Romagna
Il FEAMPA (Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura) 2021/2027 sostiene la politica comune della pesca (PCP), la politica marittima e l’agenda dell’UE. Fornisce supporto per lo sviluppo di progetti innovativi che garantiscano l’uso sostenibile delle risorse acquatiche e marittime. In quanto attore globale dei mari e degli oceani nonché importante produttore di prodotti ittici, l’UE ha la responsabilità di proteggere e utilizzare in modo sostenibile gli oceani e le loro risorse.
È inoltre nell’interesse socioeconomico dell’UE garantire la disponibilità di approvvigionamenti alimentari, la competitività dell’economia marittima e il sostentamento delle comunità costiere. Nell’ambito della priorità 3 del FEAMPA, le comunità costiere sviluppano strategie adottando l’approccio CLLD (sviluppo locale di tipo partecipativo) ovvero adottano un'approccio che parte dal basso (“bottom-up”) e che coinvolge la popolazione locale per decidere le strategie di miglioramento dell'area costiera orientata allo sviluppo socioeconomico e alla crescita blu. In questo contesto sono attivati in tutta Europa i Gruppi di Azione Locale per la Pesca (GALPA o FLAG) con l’intento di promuovere un’economia blu più giusta e sostenibile a livello locale attraverso la realizzazione delle strategie di sviluppo locale (SSL).
I GALPA/FLAG, quindi, devono garantire che le comunità costiere possano sfruttare più efficacemente le opportunità offerte dall’economia blu e possano altresì beneficiarne per il benessere sociale ed economico, nel rispetto della biodiversità e delle risorse naturali, culturali e sociali. Il Workshop è finalizzato a presentare e condividere le strategie di sviluppo locale già definite e approvate, promuovere buone pratiche ed esperienze ma anche identificare ambiti e tematiche di collaborazione e cooperazione tra GALPA/FLAG, con particolare attenzione al tema della crescita blu.
Programma
Moderatore:
Massimo Bellavista, Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo per la Blue Economy
14.30-14.40 Saluti Istituzionali
Anna Montini, Assessore alla Blue Economy del Comune di Rimini
14.40-14.50 Introduzione dei lavori
Sergio Caselli, Presidente FLAG/GALPA Costa dell’Emilia-Romagna
14.50-15.00 Il contributo della Regione Emilia-Romagna alla Blue Economy grazie al fondo FEAMPA 2021-2027
Vittorio Manduca, Dirigente responsabile del Settore “Attività faunistico-venatoria, pesca e acquacoltura”, Regione Emilia-Romagna
15.00-15.10 Il contributo della Regione Veneto alla Blue Economy grazie al fondo FEAMPA 2021-2027
Giuseppe Cherubini, Direttore della Pianificazione, Gestione Risorse Ittiche e FEAMPA, Regione Veneto
15.10-15.30 I Gruppi di azione locale pesca e acquacoltura/Fishery Local Action Group in Europa
Margot Van Soetendael, Carlo Ricci – Rete Europea FAMENET
15.30-16.30 Tavola Rotonda sessione 1
“Le SSL FEAMPA 2021-2027 e il loro contributo allo sviluppo della Blue Economy: azioni e opportunità di cooperazione”
Intervengono:
Angela Nazzaruolo, Direttrice FLAG/GALPA Costa dell’Emilia-Romagna
Roberto Seghi, Direttore GAL Pesca ed Acquacoltura (GALPA) Toscana
Cinzia Gozzo, Direttrice FLAG/GALPA Veneziano
Antonella Lucitti, Responsabile comunicazione FLAG Costa dei Trabocchi
Andrea Portieri, Direttore GALPA Chioggia – Delta del Po
Paolo Marchese, FLAG/GALPA Friuli Venezia-Giulia
16.30-17.10 Tavola rotonda sessione 2
“Quanto lo sviluppo locale partecipativo contribuisce allo sviluppo socio-economico della aree costiere e alla crescita blu?”
Partecipano:
Alberico Simioni, Blue Economy Technical expert
Lara Servetti, Consigliera GAL Fish Liguria
Marcello Giuntini, Presidente GAL Pesca ed Acquacoltura (GALPA) Toscana
Roberto Pizzoli, Presidente GALPA Chioggia - Delta Po
Antonio Gottardo, Presidente FLAG/GALPA Veneziano
Vadis Paesanti, Consigliere FLAG/GALPA Costa dell’Emilia-Romagna
17.10-17.30 Conclusioni e dibattito
Rappresentante Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (TBC)
- Water Cycle and Blue Economy
- Evento on-site