Rinnovare le condotte idriche nel rispetto della sostenibilità ambientale, sociale e della salute
- Mercoledì 6 Novembre 2024
- 09:30 - 13:00
- Memo
- Trenchless District - Workshop Area pad. C6
- italiano
- a cura di Italian Association for Trenchless Technology
L’obsolescenza delle infrastrutture idriche e gli elevati tassi di perdita delle reti acquedottistiche sono tra le criticità che caratterizzano il Sistema Idrico Integrato italiano. A questo si aggiungono le criticità climatiche, sempre più frequenti negli ultimi anni, che causano ingenti danni sul territorio.
Per sopperire a queste criticità sono stati stanziati ingenti investimenti sia da parte dei Gestori, sia nell’ambito dei piani PNRR, e gli interventi dovranno necessariamente combinarsi anche con gli obiettivi di sostenibilità dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.
In questo scenario, le tecnologie trenchless costituiscono un’importante opportunità in quanto, studi autorevoli mostrano come esse consentano di eseguire gli interventi di posa e risanamento delle condotte esistenti, di qualsiasi materiale, in maniera veloce, poco invasiva e sostenibile economicamente.
Il Convegno, promosso da IATT, intendere illustrare i vantaggi ed i campi di applicazione delle tecnologie trenchless di risanamento delle reti idriche, attraverso la testimonianza di importanti stakeholders ed Imprese esecutrici esperte del settore.
RICONOSCIUTI 3 CFP agli ingegneri sul territorio nazionale
Presidente di sessione
Paola Finocchi, Segretario Generale IATT
Programma
09.15 Registrazione partecipanti
09.30-9.45 Introduzione dei Lavori
Paola Finocchi, Segretario Generale IATT
9.45-10.00 Trenchless Technology e Sostenibilità: Strategie ESG per le PMI del Futuro
Manuel Manotti, ESG Expert
Giacomo Nasini, ESG Advisor - Atlante Group srl
10.00-11.00 L’importanza delle tecnologie trenchless per la sostenibilità ambientale e sociale
Le tecnologie trenchless a servizio della città di Milano
Stefano Tani, Responsabile Direzione Construction e Servizi SII - MM
La posa di nuove condotte idriche tra obblighi normativi e sostenibilità ambientale e sociale
Enrico Mazzali, BU Smart Infrastructures Asset Management - A2A
La gestione della sicurezza degli operatori nell'applicazione delle tecnologie trenchless di risanamento delle reti idriche
Adriano Bacchetta, Presidente EURSAFE
11.00-13.00 Presentazione di casi applicativi
Un nuovo paradigma per la manutenzione trenchless delle reti idriche
Karim Ladjeri, EKSO srl
Riabilitazione di pipelines offshore con tubolari flessibili
Arnold Cekodhima, Danphix spa
Interventi trenchless su tubazioni di grandi dimensioni:"The king of aqueduct pipes"
Emanuele Greco, Sandro Greco spa
Una strategia evoluta di riduzione delle perdite: TALR per tubazioni e allacci senza scavare
Felice Nuzzolo, Pipecare srl
Closefit lining e CIPP: il caso del risanamento, rinnovamento e miglioramento funzionale delle condotte idriche suburbane DN 800 dell’abitato di Taranto
Sabatino Riccio, Rotech srl
Riabilitazione close fit liner di adduttori in pressione di grande diametro. Applicazioni e benefici
Michele Libraro, WPR Service srl
13.00 Chiusura lavori
Paola Finocchi, Segretario Generale IATT
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA:
Link
- Trenchless technologies
- Evento on-site