Palinsesto Convegnistico
  • Giovedì 7 Novembre 2024
  • 11:00 - 12:00
  • Memo
  • Sala Tulipano pad. B6
  • italiano
  • a cura di Gruppo IMQ

L'intervento affronta il ruolo cruciale della certificazione nel perseguimento della sostenibilità, sottolineando la necessità di superare la frammentazione e duplicazione dei processi valutativi che complicano il monitoraggio e vanificano gli obiettivi. Particolare attenzione è posta sulla fase di cantiere, spesso trascurata nelle certificazioni tradizionali, nonostante sia uno dei momenti più impattanti del processo produttivo. L'introduzione di protocolli specifici, come quello di AIS e il PAC, e l'integrazione di strumenti come VIA, VIncA e CAM, mirano a rendere più operativi e dinamici i processi. Il recente Decreto legislativo 36/2023, con l'inserimento della Relazione di Sostenibilità, formalizza queste evoluzioni, promuovendo una visione olistica della sostenibilità nei cantieri e delle opere, integrando aspetti ambientali, sociali ed economici.

Presidente di sessione

Manfredi Vale, IMQ eAmbiente s.r.l. | Gruppo IMQ

Programma

11.00-11.20 Lisa Borghello, Sustainability Specialist – IMQ eAmbiente s.r.l. | Gruppo IMQ

11.20-11.40 Alessandro Calzavara, Senior Consultant – IMQ eAmbiente s.r.l. | Gruppo IMQ

11.40-12.00 Mauro Gallo, Engineering Manager – IMQ eAmbiente s.r.l. | Gruppo IMQ