La filiera globale del tessile per un’economia circolare competitiva
- Venerdì 8 Novembre 2024
- 10:00 - 11:30
- Memo
- Agorà Ariminum - Circular Economy Area pad. D1
- italiano
- inglese
- a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & UNIRAU
Alla luce della Strategia europea per un tessile circolare e sostenibile e della prossima implementazione di regimi di Responsabilità Estesa dei Produttori alla filiera dell’abbigliamento è utile approfondire lo scenario attuale e futuro delle esportazioni verso Paesi extraeuropei di prodotti tessili usati. Approfondiremo i diversi tipi di esportazione verso l’Africa evidenziando sia gli aspetti positivi dal punto di vista ambientale, economico, occupazionale e sociale che le criticità.
Presidente di sessione
Karina Bolin, Humana People to People Italia / Unirau Assoambiente
Programma
Introduzione “Tessile post consumo: sfide presenti e future di un’industria globale e interconnessa”
Karina Bolin, Humana People to People Italia / Unirau Assoambiente
Il quadro normativo: WSR e la WFD per un'economia circolare competitiva
Philippe Doliger, EURIC (online)
L'impatto socioeconomico degli abiti di seconda mano in Europa e Africa
Johanna Neuhoff, Oxford Economics
Abiti di seconda mano in Africa
L’esperienza del Ghana
Marlvin Owusu, Ghana Used Clothing Dealers Association (Online)
L’esperienza del Mozambico
Brian Mangwiro, Abalon Capital
Il ruolo delle esportazioni dei prodotti tessili usati
Giuseppe Finocchiaro, Retessile
Conclusioni
Karina Bolin, Unirau Assoambiente
Q&A
- Textile District
- Evento on-site