La filiera circolare del PVC: riciclare, produrre, innovare
- Venerdì 8 Novembre 2024
- 10:00 - 11:00
- Memo
- Circular & Healthy City District - Workshop Area pad. C4
- italiano
- a cura di PVC FORUM ITALIA e VINYLPLUS ITALIA
Incontro dedicato alla presentazione della filiera del PVC dalla produzione del manufatto al recupero, al riciclo ed alla creazione di nuova vita dei manufatti.
Il modello di filiera circolare proposto intende dimostrare come la concreta collaborazione tra associazione, produttori e riciclatori possa contribuire a migliorare il sistema di recupero e riciclo del PVC proveniente da centri di raccolta pubblici o privati, con benefici non solo ambientali (in termini di riduzione della carbon footprint e delle emissioni di CO2), ma anche economici per l’intero sistema.
PVC Forum Italia è l’associazione che raggruppa le aziende dell’intero settore manufatturiero operante in Italia e opera a stretto contatto con l’associazione europea Vinylplus®.
Obiettivo primario è da sempre la sostenibilità ambientale che è stata rafforzata dal momento in cui l’associazione ha avuto il supporto delle aziende che operano il riciclo sia supportando tutte le aziende produttrici ma anche creando nuovi prodotti per applicazioni innovative.
Un esempio concreto dell’utilità della filiera del riciclo del PVC può essere considerato il protocollo CAM che prevede una certificazione di contenuti di riciclato/sottoprodotto adottando come sistema di certificazione la label di VinylPlus.
Programma
Moderatore:
Marco Piana, PVC FORUM ITALIA
La circolarità del PVC
Ettore Nanni, VinylPlus Italia
Progetto WREP e Recovinyl®: il coinvolgimento della filiera
Elena Crespi, PVC Forum Italia
Daniele Redaelli, Recovinyl®
Le aziende del Gruppo “Riciclo PVC”: esperienze, attività, sviluppi futuri
Ateco, Finstral, FITT, Laborplast, MondoSD, N.R. Recycling, Plast 80, Profine Italia Kömmerling, Roverplastik
Discussione e conclusione
PVC Forum Italia: www.pvcforum.it
VinylPlus Italia: www.vinylplusitalia.it
- Circular and Healthy Cities
- Evento on-site