Palinsesto Convegnistico
  • Mercoledì 6 Novembre 2024
  • 12:00 - 13:00
  • Memo
  • Circular & Healthy City District - Workshop Area pad. C4
  • italiano
  • a cura di Puricelli Group

L’architettura da esterni e da interni concepita come strumento di formazione e sensibilizzazione ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare, attraverso la configurazione di spazi interni ed esterni realizzati con l’ausilio di materiali che minimizzano l’impatto ambientale e le emissioni. Il percorso di sostenibilità di Puricelli Group, dall’eliminazione delle resine fenoliche alla realizzazione di un pannello prodotto interamente con scarti di produzione industriale e materia di recupero. L’importanza della consulenza strategica e dell’accompagnamento nel percorso di “integrazione circolare” delle aziende che operano nel comparto legato al design e all’architettura – I servizi innovativi di Circularity – Dottoressa Camilla Colucci. Un breve viaggio alla scoperta di progetti di architettura e interior design nel settore hospitaly con l’impiego del laminato sostenibile, a cura dell’Architetto Alessia Galimberti. Conclusione a cura della Dottoressa Lucia Lo Palo, Presidente ARPA Lombardia e manager nel settore ambiente e sostenibilità: l’impegno di ARPA Lombardia nella prevenzione e protezione dell’ambiente.

Presidente di sessione

TBD

Programma

Hospitality: il successo di un progetto di architettura e di interior design tra funzionalità e sostenibilità
Alessia Galimberti, Studio Galimberti

Il percorso di sostenibilità di Puricelli Group
Luigi Mario Ceruti Puricelli, Presidente – CEO Puricelli Group

L’integrazione circolare” delle aziende del design – I servizi innovativi di Circularity
Camilla Colucci, Co-Founder – CEO Circularity – Vice Presidente Innovatec Spa

L’impegno di ARPA Lombardia nella prevenzione e protezione dell’ambiente
Lucia Lo Palo, Presidente ARPA Lombardia - sustainability manager

Discussione e conclusioni