Palinsesto Convegnistico
  • Mercoledì 6 Novembre 2024
  • 10:00 - 13:00
  • Memo
  • Agorà Augusto - Bioeconomy Area pad. D2
  • italiano
  • a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Consorzio Italiano Compostatori - CIC, Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione dell’Ambiente – ISPRA

La sessione plenaria affronterà lo stato dell'arte e le prospettive della raccolta e del riciclo dei rifiuti organici in Europa e in Italia. Focus specifici saranno rivolti all’evoluzione degli impianti di riciclo in Italia tra riciclo di materia e produzione di energia alla luce delle politiche settoriali in atto e, soprattutto, sul tema della qualità dei flussi di rifiuti organici raccolti nelle aree urbane, con la presentazione di aggiornamento dei dati sulle analisi merceologiche che il CIC effettua ogni anno su tutto il territorio nazionale.

Programma

10.00 Apertura lavori
Lella Miccolis, Presidente CIC

10.15-10.35 Stato dell’arte del settore italiano del Biowaste rispetto allo scenario europeo
Andrea Lanz, ISPRA

10.35-10.55 La bioeconomia dei rifiuti organici in Italia tra riciclo di materia e recupero energetico
Massimo Centemero, Direttore CIC

10.55-11.15 Il caso virtuoso di Regione Sardegna
Salvatore Pinna, Assessorato Ambiente RAS

11.15-12.45 Tavola rotonda

Intervengono:
Antonello Antonicelli, ANCI
Lorenzo Bardelli, ARERA
Mario Bonaccorso, Cluster Spring
Stefano Ciafani, Legambiente
Andrea Lanz, ISPRA
Luca Mariotto, Utilitalia
Lella Miccolis, CIC
Elisabetta Perrotta, Assoambiente
Marco Versari, Consorzio Biorepack

12.45-12.50 Marchio Compost di qualità CIC

12.50 Conclusioni
 

È PREVISTO IL RILASCIO DI CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI PER GLI ISCRITTI ALL’ORDINE DEGLI AGRONOMI PARTECIPANTI IN PRESENZA, PREVIA FIRMA DEL REGISTRO CARTACEO.