La Valutazione di Impatto Ambientale, strumento cruciale per conciliare transizione ecologica e transizione digitale
- Mercoledì 6 Novembre 2024
- 10:30 - 13:00
- Memo
- Agorà Flaminia - Sites & Soil Restoration Area pad. C1
- italiano
- a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ISPRA
Programma
10.30 Saluti Istituzionali
Rappresentante del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (TBD)
Stefano Laporta, Presidente ISPRA
Presidente Commissione VIA-VAS (TBD)
11.30-11.45 Le valutazioni ambientali dei data center: VAS e VIA
Paola Brambilla, Commissione VIA - VAS
11.45-12.00 Data center e AIA: prospettive e scenari (nuova direttiva IED)
Daniele Carissimi, componente commissione AIA - IPPC del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
12.00-12.15 Le linee guida per le valutazioni ambientali dei Data Center
Gianluigi de Gennaro, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
12.15-12.30 Gli impatti sull’ecosistema: biodiversità e consumo di suolo
Marco Marchetti, Sapienza Università di Roma
12.30-12.45 Monitoraggio e controllo degli stabilimenti industriali di competenza statale: prospettive ed utilità dei dati di monitoraggio nella gestione ambientale dei cicli industriali
Fabio Ferranti, Caterina D'Anna, ISPRA
12.45-13.00 Lo scenario industriale dei Data Center in Italia
Sherif Rizkalla, Presidente IDA, Italian Datacenter Association
13.00 Discussione e conclusioni
- Environmental Monitoring and Earth Observation
- Evento on-site