
PALINSESTO CONVEGNISTICO
Programma & orari
Filtra
- Agorà Ariminum - Circular Economy Area pad. D1
- Agorà Augusto - Bioeconomy Area pad. D1
- Agorà Blue Economy pad. B7
- Agorà Fellini - Sites & Soil Restoration Area pad. C1
- Agorà Flaminia - Sites & Soil Restoration Area pad. C1
- Agorà Malatesta - Environmental Monitoring Area pad. D7
- Agorà Tiberio - Water Cycle Area pad. D8
- Area Forum CIB pad. D5
- Innovation Arena - Hall Sud
- Sala Diotallevi 1 Hall Sud
- Sala Diotallevi 2 Hall Sud
- Sala Mimosa pad. B6
- Sala Neri 1 Hall Sud
- Sala Neri 2 Hall Sud
- Sala Noce pad. A6
- Sala Ravezzi 1 Hall Sud
- Sala Ravezzi 2 Hall Sud
- Sala Tiglio pad. A6
- Italiano
- Inglese
- Agroecology and Bioenergy
- Circular and Regenerative Bioeconomy
- Environmental Monitoring and Earth Observation
- Financing
- International Cooperation and Partnerships with Mediterranean and Africa
- Policies and Regulatory Frameworks
- Research and Innovative Start Up
- Resource Efficiency and Circular Economy
- Sites and Soil Maintenance and Restoration
- Sustainable and Circular Textiles
- Water Cycle and Blue Economy
Approccio circolare per la prevenzione e la mitigazione alle diverse scale del rischio da frana e del rischio idraulico
4 novembre 09:30 - 17:00
Approccio circolare per la prevenzione e la mitigazione alle diverse scale del rischio da frana e del rischio idraulico
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Associazione Geotecnica Italiana - AGI-IGS Section, CNR IRPI Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica
Categoria: Sites and Soil Maintenance and Restoration
Call for Papers
Qualità dell’aria negli ambienti indoor: quale rischio?
4 novembre 10:00 - 13:00
Qualità dell’aria negli ambienti indoor: quale rischio?
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Istituto Superiore di Sanità
Categoria: Environmental Monitoring and Earth Observation
Call for Papers
European and Mediterranean nature-based, digital and cyber-physical initiatives projects to innovate water management
4 novembre 10:00 - 13:00
European and Mediterranean nature-based, digital and cyber-physical initiatives projects to innovate water management
A cura di: Ecomondo STC & European Commission, UTILITALIA, IRSA-CNR (Water Research Institute), Marche Polytechnic University, ISPRA, WATER4ALL, Water Europe
Categoria: International Cooperation and Partnerships with Mediterranean and Africa
Call for Papers
Technological solutions for resources recovery from end-of-life products and materials in the Mediterranean landscape
4 novembre 10:00 - 18:00
Technological solutions for resources recovery from end-of-life products and materials in the Mediterranean landscape
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Società Chimica Italiana – Divisione CABC, ISWA international, ATIA – ISWA
Categoria: International Cooperation and Partnerships with Mediterranean and Africa
Dall'agricoltura all'agricoltura: soluzioni di bioeconomia per una maggiore sostenibilità agricola
4 novembre 14:00 - 15:30
Dall'agricoltura all'agricoltura: soluzioni di bioeconomia per una maggiore sostenibilità agricola
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Coldiretti, Novamont, Re Soil Foundation
Categoria: Agroecology and Bioenergy
La necessità di diffusione e le criticità di accesso alle tecnologie in agricoltura
4 novembre 14:00 - 16:00
La necessità di diffusione e le criticità di accesso alle tecnologie in agricoltura
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & CIB
Categoria: Agroecology and Bioenergy
Gestire il rischio climatico: strumenti assicurativi e obblighi per le imprese
4 novembre 14:00 - 16:00
Gestire il rischio climatico: strumenti assicurativi e obblighi per le imprese
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Forum per la Finanza Sostenibile
Categoria: Financing
Buone pratiche di economia circolare dei RAEE, dei Rifiuti di Batterie e dei Rifiuti di Imballaggi: dagli sviluppi normativi fino alla presentazione di casi industriali
4 novembre 14:00 - 16:45
Buone pratiche di economia circolare dei RAEE, dei Rifiuti di Batterie e dei Rifiuti di Imballaggi: dagli sviluppi normativi fino alla presentazione di casi industriali
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ERION
Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy
Coastal regeneration as key driver for climate change adaptation
4 novembre 14:00 - 18:00
Coastal regeneration as key driver for climate change adaptation
A cura di: Ecomondo STC & Italian Ministry of Environment and Energy Security, ISPRA, GNRAC, CPMR
Categoria: Water Cycle and Blue Economy
Potenziare l'attuazione della EU Mission Oceano e Acque: Strumenti, Strategie, Conoscenze ed Eredità per il bacino del Mar Mediterraneo
4 novembre 15:00 - 17:00
Potenziare l'attuazione della EU Mission Oceano e Acque: Strumenti, Strategie, Conoscenze ed Eredità per il bacino del Mar Mediterraneo
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Consorzio BlueMissionMed CSA, Commissione Europea, CNR, CPMR (Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d'Europa)
Categoria: International Cooperation and Partnerships with Mediterranean and Africa
La plastica nell’economia circolare e nel settore degli imballaggi
4 novembre 16:30 - 18:30
La plastica nell’economia circolare e nel settore degli imballaggi
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ISPRA, CONAI, PlasticsEurope Italia
Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy
New planning strategies for land security as a climate adaptation measure
5 novembre 09:30 - 12:30
New planning strategies for land security as a climate adaptation measure
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Associazione Geotecnica Italiana - Sezione AGI-IGS
Categoria: Sites and Soil Maintenance and Restoration
Sistema agroalimentare sostenibile e nuova visione europea: crescita economica, attrattività e decarbonizzazione
5 novembre 10:00 - 13:00
Sistema agroalimentare sostenibile e nuova visione europea: crescita economica, attrattività e decarbonizzazione
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Confagricoltura, ENEA, Federalimentare, Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N.
Categoria: Agroecology and Bioenergy
Call for Papers
La Simbiosi Industriale nell'era della Transizione Digitale e Verde: uno strumento sistemico per la competitività, l'innovazione e l'efficienza delle risorse
5 novembre 10:00 - 13:00
La Simbiosi Industriale nell'era della Transizione Digitale e Verde: uno strumento sistemico per la competitività, l'innovazione e l'efficienza delle risorse
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ENEA, SUN (Symbiosis Users Network)
Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy
Call for Papers
Trattamento e gestione delle acque reflue e dei fanghi di depurazione nell'ambito delle nuove direttive
5 novembre 10:00 - 17:00
Trattamento e gestione delle acque reflue e dei fanghi di depurazione nell'ambito delle nuove direttive
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & UTILITALIA, Università Politecnica delle Marche, Università di Brescia, IRSA-CNR, SNPA, Commissario Straordinario Unico per la Depurazione ed il Riuso
Categoria: Water Cycle and Blue Economy
Economia Circolare nelle Costruzioni: strategie e innovazioni per la decarbonizzazione del settore edilizio
5 novembre 10:30 - 12:30
Economia Circolare nelle Costruzioni: strategie e innovazioni per la decarbonizzazione del settore edilizio
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Green Building Council, Università Politecnica delle Marche
Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy
PNRR ed economia circolare
5 novembre 10:30 - 13:00
PNRR ed economia circolare
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ISPRA
Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy
From sky to ground: Earth observation for sustainable critical raw materials management
5 novembre 11:00 - 13:00
From sky to ground: Earth observation for sustainable critical raw materials management
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Politecnico di Torino, CINECA, Spatial Agency
Categoria: Environmental Monitoring and Earth Observation
EU funding for green & blue transition projects – a world of possibilities
5 novembre 11:45 - 13:00
EU funding for green & blue transition projects – a world of possibilities
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Commissione Europea
Categoria: Research and Innovative Start Up
Dalla Conoscenza all'Azione: Accelerare l'Implementazione della Mission Ocean and Waters nella regione Mediterranea
5 novembre 14:00 - 16:00
Dalla Conoscenza all'Azione: Accelerare l'Implementazione della Mission Ocean and Waters nella regione Mediterranea
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & BlueMissionMed CSA Consortium, Commissione Europea, CNR, CPMR (Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d'Europa)
Categoria: International Cooperation and Partnerships with Mediterranean and Africa
Caricando...
Nessun risultato trovato per questi criteri di ricerca

Scopri gli Stati Generali della Green Economy
Scopri un processo di elaborazione strategica, aperta e partecipata che vede il coinvolgimento dei principali stakeholder della green economy italiana durante Ecomondo.