La rivoluzione del settore tessile: introduzione al cambiamento e istruzioni per l’uso
- Mercoledì 8 Novembre 2023
- 15:30 - 16:30
- Memo
- Textile District - Workshop Area pad. B3
- italiano
- a cura di Ancitel Energia e Ambiente
L'introduzione dell'obbligo di raccolta per i rifiuti tessili è stato uno dei primi cambiamenti nel settore, la nascita dei consorzi volontari una naturale conseguenza. Le normative comunitarie apportano ogni giorno novità nello scenario industriale a partire dalla Strategia per il Tessile Sostenibile e Circolare al Regolamento di Ecodesign, all'introduzione della Responsabilità Estesa del Produttore per i prodotti tessili, continuando con la Due Diligence e la trasparenza e la tracciabilità di filiera. Il cambiamento che si appresta a verificarsi sarà netto e molto impegnativo per il tessuto industriale italiano. Quali sono le iniziative dei distretti industriali e come possono le aziende che vi appartengono, rispondere proattivamente alle sfide della sostenibilità?
Programma
15.30-15.45 Introduzione
Filippo Bernocchi, Ancitel EA – AEA Sustainable Textile
15.45-15.55 Le iniziative del Distretto Industriale Pratese
Francesco Marini, Confindustria Toscana Nord
15.55-16.05 Alia Textile Hub
Nicola Ciolini, Alia S.p.A
16.05-16.15 Il Progetto Beredo
Andrea Betti, Beste S.p.A.
16.15 Discussione e conclusioni
Modera Elena Ferrero, Atelier Riforma
- Textile District
- Evento on-site