SESSIONE SPECIALE. Conferenza nazionale sulla qualità dell'aria. Sfide e prospettive alla luce delle esperienze nel Bacino Padano
- Martedì 7 Novembre 2023
- 15:00 - 17:30
- Memo
- Sala Neri 2 Hall Sud
- italiano
- a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ART-ER e Green City Network
Modera: Serena Scorzoni, Gionalista Rainews
Programma
Saluti e apertura dei lavori
Irene Priolo, Vicepresidente, Regione Emilia-Romagna
Maria Siclari, Direttore Generale, ISPRA
SFIDE E PROSPETTIVE A LIVELLO EUROPEO E NAZIONALE
Veronica Manfredi, Vice Direttore Generale, DG Ambiente, Commissione Europea
Fabio Romeo, Dirigente della Divisione Inquinamento atmosferico e Qualità dell'Aria, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
TAVOLA ROTONDA
Emilia-Romagna: Irene Priolo, Vicepresidente
Lombardia: Giorgio Maione, Assessore
Piemonte: Matteo Marnati, Assessore
Veneto: Giampaolo Bottacin, Assessore
SESSIONE TECNICA DI APPROFONDIMENTO
Modera:
Anna Parasacchi, Coordinatrice Green City Network
LIFE PrepAIR e Nuovo PAIR 2030
Paolo Ferrecchi, Direttore Generale Cura del territorio e dell’ambiente, Regione Emilia-Romagna
Accordi e scenari di Bacino Padano
Dario Fossati, Direttore generale ambiente e clima, Regione Lombardia
Stefania Crotta, Direttore generale ambiente e clima, Regione Piemonte
Il monitoraggio e la valutazione
Giuseppe Bortone, Direttore Generale ARPAE Emilia-Romagna e Presidente AssoArpa
Durante l’evento verrà distribuita la nuova indagine “VALUTA L’ARIA: Cittadini e qualità dell’aria nel bacino padano” realizzata a cura di ART-ER nell’ambito del progetto LIFE-IP PREPAIR
- Stati Generali della Green Economy
- Evento on-site & live streaming