Ecomondo 2023
  • Martedì 7 Novembre 2023
  • 17:00 - 18:00
  • Memo
  • Textile District - Workshop Area pad. B3
  • italiano
  • a cura di EconomiaCircolare.com

L’obiettivo della conversione ecologica dell’economia ha bisogno di competenze e strumenti adeguati alla complessità della sfida. La sostenibilità, in tutte le sue accezioni, implica un processo di riprogettazione, misurazione delle performance e costruzione di nuovi saperi. Un processo che deve necessariamente coinvolgere persone, comunità, istituzioni, imprese e nel quale il ruolo dei media è fondamentale. EconomiaCircolare.com accende i riflettori su questa sfida e, nel panel in programma a Ecomondo, apre la discussione sulla necessità di aggiungere nuovi tasselli al giornalismo costruttivo e al contrasto al greenwashing, con una proposta formativa che metta al centro l’ecodesign, le nuove competenze e le professioni della doppia transizione, affiancando istituzioni, imprese e comunità nella costruzione di un’economia finalmente libera dalle energie fossili e in grado di preservare e rigenerare le risorse naturali.


Intervengono:
 

Elena Mocchio - Responsabile innovazione e sviluppo UNI - Ente Italiano di Normazione
Andrea Dumitrascu - Training for Circularity project manager
Natalia Gil Lopez - Responsabile politiche per la qualità CNA e GDL1 ICESP
Maurizio Dallan - Fondatore EcoEsedra
Gianluca Della Campa - Responsabile marketing Giunko S.R.L.

Coordina: Alessandra De Santis - Coordinatrice esecutiva EconomiaCircolare.com